" Grazie Andrea per le bellissime emozioni
che mi hai regalato e che mi hanno preso l'anima "
Luciana Savignano
Prossime proiezioni:
Venerdì 23 maggio 2014 - ore 21
sede ARTE E COMUNICAZIONE
via Statuto, 4 - MILANO
Ingresso libero
Martedì 3 giugno 2014 - ore 18:30
MUSEO D'ARTE E SCIENZA
via Quintino Sella, 4 - MILANO
Ingresso Museo: € 8 |
Il film-danza LA PASSIONE rappresenta le ultime ore
vissute da Cristo unendo sinergicamente cinema e danza.
Primo Ballerino -
Nino Sutera nel ruolo di Cristo
Ideazione e Regia -
Andrea Forte Calatti
Coreografia -
Mick Zeni
Musiche -
Gabriele Semeraro
Direttore Fotografia -
Roberto Tronconi
Produzione -
Arte e Comunicazione
Interpretato dai
Ballerini del Teatro alla Scala di Milano.
Danzatori:
Simone:
EUGENIO LEPERA
Giuda Taddeo:
FEDERICO FRESI
Giacomo Maggiore:
ANDREAS LOCHMANN
Tommaso:
MASSIMO DALLA MORA
Matteo:
MATTEO GAVAZZI
Giovanni:
VALERIO LUNADEI
Pietro:
CHRISTIAN FAGETTI
Giuda:
WALTER MADAU
Filippo:
GIUSEPPE CONTE
Andrea:
MARCO AGOSTINO
Giacomo:
FABIO SAGLIBENE
Bartolomeo:
EDOARDO CAPORALETTI
Tentazione:
PAOLA GIOVENZANA
Maria:
LAURA CACCIALANZA
Maria di Cleofa:
GIULIA SCHEMBRI
Maddalena:
AZZURRA ESPOSITO
Angelo:
MASSIMO GARON
PATROCINIO DELLA REGIONE LOMARDIA
DEL COMUNE DI MILANO
LA PASSIONE è un mediometraggio di circa 40 minuti,
realizzato con musiche e coreografie originali
prodotto dall’Ass. Arte e Comunicazione.
Il Film ... verso la Doppia Emozione
Cos'è la Doppia Emozione?
“
La chiave è stata creare uno spettacolo
che unisse cinema e balletto dal vivo.
Film danza e Danza live.
L'Emozione della Passione in due modi differenti,
attraverso il linguaggio universale della danza.
Il cervello vive così il momento creativo
e l’emozione dell'esperienza diventa memorabile.”
Questo film vuole ricreare un percorso emozionale e spirituale, rendendo partecipi tutti, attraverso il linguaggio universale della danza.
Creare dialogo tra credenti e non.
Migliorare il
rapporto tra essere umano e società.
Come nasce l'ispirazione de LA PASSIONE?
“
Ammirando il Cenacolo, nell'antico refettorio di Santa Maria delle Grazie a Milano, immaginai che il Cristo, alzando lo sguardo, vedesse il suo destino nella Crocifissione di Donato Montorfano, mirabile affresco che si trova esattamente di fronte a quello leonardesco.
Dall'Ultima Cena alla Crocifissione tutto in una sola stanza.
La compressione del tempo, la mia preghiera, La Passione. ”
Andrea Forte Calatti
MICK ZENI
Primo Ballerino del Teatro alla Scala e Coreografo.
LEGGI LA SCHEDA CON INTERVISTA
NINO SUTERA
Diplomato alla scuola del Teatro alla Scala, entra a far parte del Corpo di Ballo del Teatro partecipando a tutte le produzioni classiche e moderne, sostenendo anche ruoli da solista e primo ballerino.
Sylvie Guillem lo scelse per interpretare il Passo a due dei Contadini nella “sua” Giselle (al Royal Opera House).
Nel 2003 riceve il “Premio Danza&Danza” come artista emergente e partecipa al Gala Nureyev per ricordare il più grande ballerino di tutti i tempi.
Nel 2004 è promosso solista della Compagnia scaligera e riceve il “Premio Positano” come giovane talento.
Protagonista in numerosi ruoli delle produzioni Scaligere, partecipa a molte tournèe in tutto il mondo e balla come Ospite per importanti compagnie internazionali.
RACCOLTA FONDI
CAMPAGNA DI CROWDFUNDING
Questo film è stato liberamente prodotto dall'Associazione Arte e
Comunicazione, che ha investito € 180.000 in questa opera culturale e divulgativa.
Il film non ha una casa di distribuzione e viene divulgato grazie al sostegno delle Istituzioni e alle libere donazioni del
pubblico.
Guarda il film e se provi emozioni,
sostieni la distribuzione del film al grande pubblico.
Donazione online:
www.indiegogo.com/projects/lapassione-afc
Donazione Bancaria:
IBAN: IT 63P0306909441100000011738
SWIFT: BCI TIT MM |