Sul finale della serata, Standing Ovation di tutto il pubblico per le parole di
LORETTA GOGGI al momento del ritiro del suo premio (vincitrice "Miglior Attrice Protagonista" per GIPSY).
“Questo premio mi gratifica ancora di più perché mi ripaga del fatto che non sono ancora stata saldata. Sono andata in scena nonostante tutto per l'amore del mio pubblico. Bisogna avere più rispetto per chi fa questo lavoro.”
Queste parole non sono state una sorpresa perchè Loretta lo aveva già detto apertamente varie settimane fa in un'intervista a "Domenica In" con Mara Venier.
Le sue parole sono state una vera liberazione per le tante persone in platea che non hanno la sua stessa notorietà e che quindi non hano la possibilità di essere ascoltate allo stesso modo.
All'uscita del teatro, ho incrociato Loretta
e l'ho personalmente ringraziata per le sue parole perchè il Teatro italiano ha bisogno di essere difeso di più in modo sincero come ha fatto lei. Lei mi ha stretto le mani, mi ha guardato negli occhi con lo sguardo commosso e mi ha detto:
" Come potevo non parlare? La gente deve sapere la poca serietà con cui veniamo trattati noi artisti. E chi li difende tutti questi ragazzi giovani che fanno teatro?
Non c'è serietà! Li fanno lavorare e poi li illudono.
Fanno debiti con gli artisti ma poi si mettono a produrre altri musical! Tutto questo non è giusto! "
... inutile dire che, dopo queste sue parole commosse, poi l'occhio lucido è venuto anche a me.
Le parole di LORETTA trovano riscontro anche nelle parole su Facebook di
SIMONE LEONARDI
(protagonista nella prima stagione di PRISCILLA):
" Ed eccomi qui ad esprimere un pensiero dovuto e delicato. Il gesto di Loretta Goggi ai Musical Award è stato coraggioso ed ammirevole. Avevo determinato che se avessi vinto avrei fatto un discorso simile, lo avevo in tasca. Ma, dovendomi, detta produzione, due spicci, chi ne è a capo ha pensato bene di scongiurare il mio intervento in corner. Proprio ieri, ho ricevuto il saldo del mio stipendio, quel saldo mancato per cui
io ho abbandonato uno spettacolo che amavo fare, quel saldo che sarebbero valsi i sacrifici che comporta il nostro lavoro e che mi avrebbero permesso di non abbandonare un gruppo di lavoro che ho amato. Mi scuso per non esser stato in grado di gestire meglio il triste momento della consegna dei vari premi in totale "absentia" di chi avrebbe dovuto ritirarli; eppure ieri sera in platea c'erano tanti artigiani italiani che hanno portato a termine le consegne del team creativo (assente per ovvie ragioni).
Ringrazio tutte le persone che hanno portato avanti il viaggio di Priscilla, confermando la buona volontà di un popolo che si gestisce ormai in ogni frangente solo attraverso il buon senso e le scelte personali. Perché di guide non ce n'è. "
Ho un dubbio Amletico ...
Premiare o non premiare? Questo è il problema!
Ho lasciato la serata con un peso sul cuore.
Ancora una volta si è sprecata una possibilità per cercare di aiutare al meglio questo settore lavorativo
( perchè fare Musical - non dimentichiamolo - è anche un modo per offrire posti di lavori a seri professionisti )
ed è quindi nato in me in dubbio Amletico: premiare o non premiare?
E' forse giusto candidare/premiare spettacoli che spesso non hanno atteggiamenti giusti con i propri artisti?
E' giusto premiarli e non dire niente del fatto che il cast, senza nessun preavviso, viene lasciato a casa?
E' giusto premiarli anche se gli stipendi arrivano in ritardo solo dopo minacce e cause?
La SERIETA' PROFESSIONALE dovrebbe essere il primo criterio di voto.
Fare Musical è un lavoro serio. Merita più rispetto.
Articolo consigliato: Musical Award 2013 di Teatro.org
Giuria nomination:
DAVIDE GARATTINI – Direttore editoriale rivista Musical!
ILARIA FARAONI – Redattrice rivista “Musical!”, “Centralpalc.com” e “La Quarta” (testata indipendente)
SANDRO AVANZO – Critico teatrale di Radio Popolare, critico di “Liberazione” e “Vanity Fair”, critico cinematografico.
STEFANO CURTI – Direttore organizzativo de “Il Rossetti – Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia” di Trieste.
ANTONIO GARBISA – Collaboratore Pagine Spettacoli “Metro” e delle riviste “Classic Voice” e “Classic Opera”.
ERICA CULIAT – Collaboratore pagina cultura spettacoli de “Il Messaggero veneto” e di “Musical!”.
Giuria finale:
DAVIDE GARATTINI – Direttore editoriale rivista Musical!
ILARIA FARAONI – Redattrice rivista “Musical!”, “Centralpalc.com” e “La Quarta” (testata indipendente)
SANDRO AVANZO – Critico teatrale di Radio Popolare, critico di “Liberazione” e “Vanity Fair”, critico cinematografico.
STEFANO CURTI – Direttore organizzativo de “Il Rossetti – Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia” di Trieste.
ANTONIO GARBISA – Collaboratore Pagine Spettacoli “Metro” e delle riviste “Classic Voice” e “Classic Opera”.
ERICA CULIAT – Collaboratore pagina cultura spettacoli de “Il Messaggero veneto” e di “Musical!”.
NICOLA SALMOIRAGHI – Vicedirettore rivista L’Opera.
PAOLO VITALE – Responsabile editoriale Centralpalc.com.
FRANCESCO DI RIENZO – Direttore artistico VideoTop.
BENEDETTO DIONISI – Autore e conduttore Spettacolo Che Spettacolo.
RAFFAELE PANDOLFI – Organizzatore teatrale
NINO PRATTICO’ – Referente italiano Broadwayworld.com
MAURIZIO PORRO – Giornalista e critico teatrale