Vincitore del premio "Personalità Europea
2006" per lo spettacolo.
Vincitore del premio Massimini
2005.
Vincitore del premio IMTA 2004 come miglior performer
maschile.
Ora Christian è in tour al fianco di Michelle Hunziker
con
il musical Cabaret della Compagnia della Rancia.
Febbraio 2007 - Intervista di Irene
Romano
> Quando
hai iniziato a ballare?
Ho iniziato
a 13 anni quando Petra, mia amata compagna
di banco a scuola, mi ha reso noto che si era appena
iscritta alla scuola di danza che sorgeva affianco
alla scuola di karate dove da ben un mese mi facevo
riempire di botte... tipo Billy Elliot.
Io ballavo
da sempre ma mai avrei immaginato che quella cosa
innata avesse dei luoghi deputati. Petra ha smesso
di ballare subito... io ho poi smesso di amare Petra ...
e l'ho tradita con la danza e il teatro!
> Quali
sono state le tappe principali della tua carriera?
La
principale penso sia stata la scelta a 24
anni, di abbandonare una inutile frequentazione di giurisprudenza
a urbino (inutile per me) e
la scelta di trasferirmi a Roma con l'intento
di fare 100 audizioni in un anno: se dopo un anno
nessuno mi avrebbe preso, sarei tornato nella mia Pesaro
ma felice di averci almeno provato.
Fortunatamente,
alla prima audizione di A CHORUS LINE
mi hanno scelto e da lì è stato l'inizio di
una meravigliosa avventura.

> Cosa ti aspetti dal poter lavorare
in CABARET?
E' una straordinaria opportunita' per farmi conoscere al grande pubblico in uno
dei ruoli più emblematici ed eclettici di tutto il panorama teatrale.
Una bella sfida e una bella responsabilita'.
E' inoltre una gioia sapere che la Rancia abbia scelto me per affiancare Michelle
in un'avventura cosi' bella e complessa, e che abbia voluto investire su di me
per un ruolo da protagonista che magari poteva essere affidato ad un nome piu'
noto e da...cassetta!
E' fondamentalmente un'enorme crescita artistica.
Io oggi mi considero un interprete, uso la recitazione, il canto e la danza per
raccontare storie al pubblico.
Ma, se guardo la mia carriera, piu' che gli spettacoli o i film fatti penso pero'
che la tappe importanti siano coincise con l'incontro con grandi maestri come
Gino Landi, Garinei, Fenzi, Guidi, Alberto Negrin, Carlo Vanzina, Massimo Ghini
e Saverio Marconi che hanno avuto voglia di scommettere su di me e di insegnarmi
questo mestiere.
> Quali
sono gli artisti con cui hai ballato con più grande
soddisfazione?
Penso Raffaele Paganini
ma il bello del mestiere del Teatro
è che una compagnia è come una catena: tanto forte perchè
composta da ogni singolo componente (da Paganini all'ultimo
arrivato) che rendono forte l'intera catena.
> Qual è lo
spettacolo a cui hai partecipato e che oggi
definisci per te il più importante e riuscito?
Il
piu' importante è sicuramente Cabaret per i temi che
tratta e per quanto di me stesso ho rivisto e h buttato dentro.
Parla di una giostra che va avanti nonostante
il Luna park che la circonda stia chiudendo... io
mi sento molto uno di quei cavallini della
giostra che continua a girare con la pioggia o con
il sole. Gli spettacoli che mi siano meglio riusciti penso
siano per la danza 7
spose per 7 fratelli e Chorus line, per quanto riguarda
i personaggi da me interpretati allora direi Cabaret, Serial
Killer per signora e Vacanze
Romane.
Chi nasce pesce il mare lo chiama, diceva
Verga...
il massimo per me è e sarà sempre
vivere la mia vita per e nello spettacolo, a qualsiasi
livello, e difendere l'incanto del nostro mestiere. Bisogna
godersi il viaggio.
> Qual è il
fatto o il momento che ricordi con più emozione?
Professionalmente
è stato quando ho visto l'entusiasmo del maestro Armando
Trovaioli la prima volta che mi ha sentito cantare.
Era
malatissimo ma a 86 anni si alzo per corrermi
incontro ed abbracciami. Non lo scordero' mai!
Invece un momento importante personale
è stato quando ho visto le lacrime di gioia dei miei genitori
dopo avermi visto in Cabaret.
> Chi è il
coreografo che ammiri maggiormente?
Gino Landi... un
maestro! Gli occhi del pubblico guardano dove
vuole lui! Naturalmente anche Bob Fosse e Bennett.
> In
futuro, con chi ti piacerebbe poter lavorare?
Vorrei poter lavorare con
Gigi Proietti e Dario Fo e spero nuovamente con Michelle
e Massimo Ghini.
> Stai
preparando qualche progetto/spettacolo in questo
periodo?
Sta per arrivare su Canale 5 il film tv
PIPER a marzo. Esperienza per me divertentissima. Ho imparato
molto da tutti. Amo la macchina da presa. Inoltre
i tanti stage di musical che faccio in italia
prendono molte delle mie energie perchè credo che
il nostro paese abbia bisogno di generazioni di artisti
da musical più preparate delle attuali.
> Un
consiglio a chi oggi decide di intraprendere questa carriera?
Incanto, responsabilità, maniacalità, rispetto per
se stessi e per il nostro mestiere... e tanta voglia di
condividere!
Sito ufficiale: www.christianginepro.com
|



|