LUCA RIMOLO

LUCA RIMOLO ballerino insegnante danza

3 CONSIGLI
per diventare un danzatore internazionale

- articolo di Irene Romano

" Non penso esista la ricetta perfetta per diventare Primo Ballerino ma dipende molto dalla passione di ciascun danzatore.
A parer mio, il mondo della Danza viene spesso etichettato come un mondo di duri sacrifici e rinunce; sicuramente è una realtà molto severa, che richiede una certa disciplina. Io nella mia vita però non ho mai dovuto rinunciare a nulla.
Penso che la vita da ballerino ti arricchisca non solo come Artista ma anche come persona.
Se devo fare una "Top 3"
su come riuscire in questo ambito a livello internazionale direi:

1) Autostima:
ritengo fondamentale per ogni Artista sentirsi a suo agio con il proprio corpo e la propria Danza, senza mai sminuirsi.
Gli altri non riconosceranno mai il tuo valore se tu non sarai il primo a crederci!
2) Ambizione:
durante la carriera incontrerai anche persone pronte a sminuirti o che ti considereranno solo uno qualsiasi nel corpo di ballo.
Ricordo di quando ballavo all’Opera in Polonia e c’era un ruolo solista "Coppelius" (dal balletto Coppelia) che io sognavo di ballare da anni; quindi mi sono impegnato nell'imparare, provare e riprovare la variazione anche al di fuori dell’orario di lavoro (per conto mio) nonostante non fossi stato selezionato per quel ruolo.
Capitò poi che il Primo Ballerino subì un infortunio e non poté più ballare ed io mi feci avanti. Mostrai la variazione imparata al direttore.
Come finì? Quella stessa sera mi esibii sul palcoscenico in quel ruolo e divenni Primo Cast per tutto il resto della stagione ed in quella successiva.
3) Versatilità:
ritengo che ogni ballerino debba essere in grado di ballare qualsiasi stile, anche quelli in cui ci sentiamo più scomodi.
Per poter ottenere un ingaggio, le compagnie vogliono ballerini in grado di sostenere spettacoli di vari stili ed in grado di confrontarsi con il repertorio di coreografi provenienti da diverse realtà."


Danzatore internazionale
"Made in Italy"

Luca è nato a Milano nel 1993. Ha iniziato a studiare danza a 9 anni con il metodo R.A.D. (Royal Academy of Dance).
Successivamente, dopo gli anni di studio al Centro di formazione A.I.D.A. di Milano e al Teatro alla Scala, si trasferisce all'estero perchè ammesso all’Accademia Danza Palucca a Dresda (Germania) dove collabora con la compagnia del "Semper Oper Ballet Dresden" in cui si diploma.

Nel 2012 collabora con il corpo di ballo del Teatro "South Bohemian Ballet" (Repubblica Ceca) e successivamente (dal 2013 fino al 2015) prosegue la sua esperienza di ballerino internazionale a New York City lavorando nel Corpo di Ballo di "Ajkun Ballet Theatre", "New York Theatre Ballet" e come Guest Artist nella compagnia  contemporanea  "Ballet  Inc." dell'iconica "Alvin Ailey American Dance Theatre". 

Dopo questa lunga esperienza estera, torna in Italia nel 2015 per diventare Solista del "Balletto di Siena" e del "Balletto del Sud", ricoprendo numerosi ruoli principali in produzioni come Romeo e Giulietta, Carmina Burana e Sheherazade (con Carla Fracci).

Successivamente torna all'estero con Corpo di Ballo dell’Opera di Breslavia (Polonia) diretta da Jacek Tyski dove lavora con molti coreografi internazionali e balla ruoli solistici nello Schiaccianoci, Coppelia e Anna Karenina. 
Nel 2018 si trasferisce in Croazia per entrare nel Corpo di Ballo del Teatro Nazionale sotto la direzione artistica di Igor Kirove.
Ingaggio successivo italiano con il Balletto di Milano per tournè nazionali e internazionali, danzando in produzioni di successo tra cui Le Corsaire, La Fille Mal Gardèe, Cenerentola e molte altre. 

LUCA RIMOLO ballerino insegnante danza

Luca è docente di Tecnica Vaganova,
Repertorio, Tecnica maschile e Passo a due
.

"LA MIA ESPERIENZA ORA E' AL SERVIZIO DEGLI ALLIEVI"
Nel 2015 ha iniziato la sua esperienza di docente di Danza Classica nel 2015 in America collaborando nel cast artistico del "Connecticut Ballet Academy" e successivamente in Polonia come docente nella scuola del Teatro dell’Opera.

In Italia, dal 2019, è docente di Danza Classica presso il "Centro Formazione MAD" diretto da Alberto Radice e Maître della Junior Company della scuola.
Inoltre, a Milano, è tra gli insegnanti nella scuola "Teatro Circo Puzzle" diretta da Silvia Vetralla  e presso l’ASD Polisportiva San Marco.
Dal 2021 è docente ospite presso la scuola "Danza Studio Caroline" (AR) dove insegna tecnica Classica e Repertorio.
Fa inoltre parte del Corpo Docenti dello stage estivo "Montevarchi in Danza" e Docente Ospite ed esaminatore in "Accademia Internazionale Coreutica" di Firenze.
E' inoltre membro di Giuria per "MAd International Dance Competition".

Inoltre, vista la sua grande esperienza, Luca viene spesso chiamato per Stage, membro di commissione d'esame e membro di giurie in Italia ed all'estero.

LUCA RIMOLO ballerino insegnante danza




LUCA RIMOLO ballerino insegnante danza

Instagram: lucarimolo_ballet_teacher

LUCA RIMOLO ballerino insegnante danza

LUCA RIMOLO ballerino insegnante danza

LUCA RIMOLO ballerino insegnante danza

LUCA RIMOLO ballerino insegnante danza