⚠️ SCORPORAMENTO
dei Corpi di Ballo
- Articolo di Irene Romano
Lo sapevi ???
Allarme lanciato da DANZA ERROR SYSTEM
( "Siamo danzatori e lottiamo per i nostri diritti" ).
Sempre MENO TUTELE per i danzatori professionisti italiani.
Non bastano i contratti precari, i fittizzi rimborsi spese, ecc...
Ora a rischio anche i Corpo di Ballo delle grandi Fondazioni Lirico-Sinfoniche.
⚠️ GUARDA IL VIDEO
e scoprirari la GRAVITA' di quello che sta succedendo:
Instagram.com/danzaerrorsystem
Facebook.com/danzaerrorsystem
Perchè ci riguarda tutti?
La maggior parte dei Danzatori italiani (professionisti e semi-professionisti) non hanno ingaggi legati alle Fondazioni Lirico-Sinfoniche e di conseguenza hanno anche meno tutele rispetto a questi lavoratori.
"Allora perchè il problema mi riguarda?"
E' semplice:
loro NON devono perdere diritti e tu dovresti essere PIU' tutelato!
RESTIAMO UNITI !!!
Danzatori italiani e pubblico devono farsi sentire, dire di NO a questo gioco sporco!
IMPORTANTE:
Questa battaglia è di tutti:
di chi si occupa di altri stili di Danza,
di chi danzava ed ora insegna,
di chi ha figli che vorrebbero diventare danzatori
e di chiunque vada a teatro!
"Cosa posso fare?"
⚠️ 1) PASSAPAROLA
Anche se non sei un danzatorie, anche chi compra un biglietto di uno spettacolo DEVE pretendere che i danzatori vengano tutelati!
⚠️ 2) FATTI SENTIRE
Scrivi una e-mail a
Alessandro Giuli (Ministro della Cultura)
ministro.segreteria@cultura.gov.it
Gianmarco Mazzi (Sottosegretario di Stato)
sottosegretario.mazzi@cultura.gov.it
Antonio Parente (Direttore Generale Spettacolo dal Vivo)
antonio.parente@cultura.gov.it
COSA SCRIVERE?
Noi ti consigliamo un testo di questo tipo:
Egregi tutti,
io sottoscritto/a ( ... )
con la presente email,
in quanto professionista/sostenitore della Danza italiana,
sono a richiedervi che
i Corpi di ballo delle fondazioni lirico-sinfoniche
RESTINO all'interno delle dotazioni organiche di tali enti,
(così come vi era già stato richiesto
dal movimento "Danza Error System").
Vuoi saperne di più?
SCARICA e LEGGI questa indagine
già inviata a settembre 2024 al Ministro della Cultura.
" La danza non si salva perché è bella.
La danza si salva se a salvarsi sono danzatori/trici con i loro diritti.
Finché non verranno salvaguardati i quattro corpi di ballo esistenti
e riaperti nuovi corpi di ballo, stabili e interni alle fondazioni lirico-sinfoniche,
noi faremo ancora più rumore. "
A dirlo sono Anna Chiara Amirante, Vito Lorusso, Andrea Morelli e Alessandro Staiano di "Danza Error System".