LEZIONE ON LINE
con i danzatori dell'Alvin Ailey American Dance Theater!
"Ounce of Faith"
Compagnia fondata dal danzatore ALVIN AILEY
nel 1958 nella 92a Strada Y di New York City.
E' una compagnia Lyrcal Modern dallo stile afroamericano; da subito, con le loro performance hanno cambiato per sempre la percezione della danza americana.
Dalla sua fondazione si è esibita per oltre 25 milioni di persone nei teatri di tutto il mondo.
Oggi è rinomata in tutto il mondo.
Nel 2008 il Congresso degli Stati Uniti ha designato alla Compagnia il titolo di "vitale ambasciatore culturale americano nel mondo" perchè celebra l'unicità dell'esperienza culturale afro-americana e la conservazione e l'arricchimento del patrimonio di danza moderna americana.
Le coreografie ideate da Ailey attingono dalla tradizione afro-americana, blues e dagli spirituals.
Nel corso della sua vista ha ideato 79 balletti.
Oggi la compagnia continua la missione di Ailey presentando importanti opere del passato e commissionandone di nuove (complessivamente sono oltre 235 opere).
Prima della sua scomparsa nel 1989, Alvin Ailey nominò Judith Jamison come suo successore e, nei successivi 21 anni, portò la compagnia un successo senza precedenti.
La signora Jamison, a sua volta, ha scelto personalmente Robert Battle per succederle nel 2011, e il New York Times ha dichiarato di "aver iniettato nuova vita alla compagnia".
"EN"
"City of Rain"
"Divining"
"Ode"
"Busk"
Alvin Ailey American Dance Theater
"Revelations"
Alvin Ailey American Dance Theater
"Cry"
Alvin Ailey American Dance Theater
"Divining"
ALVIN AILEY
Fondatore della compagnia
Alvin è nato il 5 gennaio 1931 a Rogers, in Texas.
Le sue esperienze di vita nel sud rurale avrebbero in seguito ispirato alcune delle sue opere più memorabili.
Fu presentato a ballare a Los Angeles da spettacoli del balletto Russe de Monte Carlo e della Katherine Dunham Dance Company, e la sua formazione formale di danza iniziò con un'introduzione alle lezioni di Lester Horton da parte della sua amica Carmen de Lavallade. Horton, il fondatore di una delle prime compagnie di danza razzialmente integrate negli Stati Uniti, divenne mentore per il signor Ailey mentre iniziava la sua carriera professionale.
Dopo la morte di Horton nel 1953, Ailey divenne direttore del Lester Horton Dance Theatre e iniziò a coreografare le sue opere.
Negli anni '50 e '60, Ailey si esibì in quattro spettacoli di Broadway, tra cui House of Flowers e Jamaica.
Nel 1958, fondò l'Alvin Ailey American Dance Theatre per realizzare la sua visione di una compagnia dedicata ad arricchire il patrimonio di danza moderna americana e preservare l'unicità dell'esperienza culturale afro-americana. Ha fondato l'Alvin Ailey American Dance Center (ora The Ailey School) nel 1969 e ha formato l'Alvin Ailey Repertory Ensemble (ora Ailey II) nel 1974.
Ailey è stato un pioniere di programmi che promuovono l'arte nell'istruzione, in particolare quelli a beneficio delle comunità svantaggiate.
Nel corso della sua vita, ha ricevuto numerose distinzioni, tra cui il Kennedy Center Honor nel 1988 in riconoscimento del suo straordinario contributo alla cultura americana.
Nel 2014 ha ricevuto postumo la Presidential Medal of Freedom, il più alto onore civile del Paese, in riconoscimento del suo contributo e impegno per i diritti civili e la danza in America.
Quando il signor Ailey è morto il 1 dicembre 1989, il New York Times ha detto di lui: "non era necessario averlo conosciuto personalmente per essere stato toccato dalla sua umanità, entusiasmo ed esuberanza e dalla sua coraggiosa posizione di multi fratellanza razziale."