Ballando con le Stelle

BALLANDO CON LE STELLE rai TV

VIDEO
puntate edizione 2019


Condotto da Milly Carlucci e Paolo Belli
Regia di Luca Alcini

Schede dei Maestri di Ballo:
SAMUEL PERON - EKATERINA VAGANOVA - STEFANO ORADEI - RAIMONDO TODARO - MAYKEL FONTS - MARIA ERMACHKOVA - SAMANTA TOGNI - VEERA KINNUNEN - VALERIA BELOZEROVA - ORNELLA BOCCAFOSCHI - SARA MARDEGAN - ALESSANDRA TRIPOLI - SIMONE DI PASQUALE

I protagonisti dell'edizione 2019

- Manuela Arcuri e Luca Favilla
- Ettore Bassi e Alessandra Tripoli
- Suor Cristina con il Team Oradei
- Nunzia De Girolamo e Raimondo Todaro
- Marco Leonardi e Mia Gabusi
- Enrico Lo Verso e Samanta Togni
- Lasse Matberg e Sara Di Vaira
- Dani Osvaldo e Veera Kinnunen
- Antonio Razzi e Ornella Boccafoschi
- Marzia Roncacci e Samuel Peron
- Angelo Russo e Anastasia Kuzmina
- Kevin & Jonathan Sampaio e Lucrezia Lando

BALLANDO CON LE STELLE rai TV







Suor Cristina in ballo!







BALLANDO CON LE STELLE rai TV




BALLANDO CON LE STELLE rai TV


Edizione 2016
CAROLYN SMITH confermata in giuria
nonostante il periodo di Chemio per il suo tumore al seno.
Questa grande donna (sempre e comunque sorridente)
diventerà un simbolo della lotta al cancro.

Un cancro al seno, la chemioterapia e una prossima operazione
non fermano l’inossidabile presidente di giuria a "Ballando con le stelle".
«Sarò più forte del mio male, non mi fermo.»
La coreografa scozzese, sposata con il ballerino Tino Michielotto, ha annunciato pubblicamente di aver scoperto a novembre la presenza di “un intruso”, come lei chiama il suo male, e gli ha dichiarato aperta battaglia.
È vero che balli con i medici che ti fanno la chemio?
«Sì, ho scoperto che l’albero a cui appendono la flebo è un partner perfetto: alto, magro e con le rotelle, ottimo per le giravolte» dice parlando velocissima e poi aggiunge: «Magari la prossima volta coinvolgo gli infermieri e facciamo un flashmob di danza!».
Carolyn ha iniziato a studiare danza a 4 anni. «Ero una bambina iperattiva, mia madre pur di stancarmi mi portava a tutti i corsi di danza, dal tip tap alla classica. Ma io più facevo e più energie avevo».
Oggi, contro l’intruso, quell’energia le torna utile. «So quello che voglio e se non posso averlo subito, lavoro finché l’ottengo. Ho deciso di fare la maratona di New York: se non quest’anno, nel 2017».
La malattia la fa sentire impotente?
«A farmi arrabbiare è la gente che perde tempo: se hai voglia di fare qualcosa, abbi il coraggio ora perché domani non sai cosa arriverà. Mai sprecare un’occasione, il tempo, la vita».
«Io sono instancabile ed erano anni che mi dicevo “calmati”. L’intruso mi sta costringendo a stare ferma e io sono quasi grata, perché ho scoperto altri piaceri. L’altro giorno ho preso un caffè seduta al tavolino di un bar. Ho pensato che quello fosse il lusso: la vita non è solo lavorare ma godersi il momento. E oggi me lo godo tantissimo».
Perché ha deciso di partecipare comunque al nuovo Ballando con le stelle?
«Lavoro molto all’estero ma ora non posso più viaggiare
A Milly, che in questo momento mi è molto vicina, ho detto “non azzardarti a togliermi dal programma!”».

Carolyn Smith è nata a Glasgow il 16 novembre 1960; è una danzatrice, coreografa e personaggio televisivo.
La sua carriera di ballerina comincia all'età di 5 anni con la danza classica.
Contemporaneamente pratica atletica leggera e ginnastica artistica nella nazionale scozzese. Si dedica poi completamente alla danza classica, moderna, jazz, afro e in particolare a quella latino americana, dove raggiunge ottimi risultati. A soli 15 anni arrivano i primi successi nelle principali competizioni mondiali di danze latino americane: è finalista ai campionati Europei, ai campionati del Mondo, a Blackpool e al Grand Slam (Circuito Mondiale).
In Italia Smith si è dedicata all'insegnamento del ballo. È inoltre giudice internazionale per le danze latino americane.


Video: MILLY CARLUCCI per Ballando 2016




I Maestri di Ballo:

SAMUEL PERON

nasce a Marostica (Vicenza) il 21 Aprile del 1982, comincia a danzare all'età di 4 anni. La sua formazione artistica spazia dal liscio allo standard, dal latino-americano al funky, dalla danza contemporanea a quella moderna.
Diplomato all'Istituto d'arte come designer, si laurea poi in scienze motorie presso l'Università di Padova.
Nel 1991 partecipa allo show Sabato al Circo nel corpo di ballo di Cristina D'Avena e nel 1992 partecipa allo show Bravo Bravissimo condotto da Mike Bongiorno.
Nel 2001 si classifica terzo nel campionato italiano amatori A1 danze latino americane. Partecipa a nove edizioni, dal 2005 al 2014, di “Ballando con le stelle”, talent show in onda su Rai 1, vincendo la quarta edizione in coppia con l'attrice Maria Elena Vandone.
Nella stagione 2005-2006 interpreta il ruolo di Cesàr nel musical “La febbre del sabato sera” diretto da Massimo Romeo Piparo, già produttore di Ballando con le stelle.
Con la collega Natalia Titova è protagonista dello spettacolo teatrale Tango d'amore e nel 2012 riprende il tour di “Tutto questo Danzando insieme ai ballerini di Ballando con le stelle” con il cantante e attore Mikee Introna.
Nel 2013 compare nell'episodio “senza scrupoli” della serie televisiva “Un caso di coscienza 5” in onda su Rai 1 per la regia di Luigi Perelli.
Nel 2014 debutta come scrittore con la pubblicazione di “Senza Tempo”, una raccolta di racconti.


EKATERINA VAGANOVA

nata il 9 Gennaio del 1988. Ha iniziato a ballare a poco più di due anni nella scuola di danza della città di Vilyucinsk (Kamchatka) e all’età di 6 anni a fare danze standard e danze Latino-Americane.
Quando aveva 11 anni la sua famiglia ha traslocato a Mosca. Due anni dopo ballando con Alexander Ermachenkov Ekaterina è diventata Campionessa Mondiale fra i Juniors nel programma delle 10 danze. I meriti di Ekaterina e Alexander sono stati contrassegnati col Premio Exercise nel 2001 per il loro contributo allo sviluppo della danza sportiva in Russia.
Dal 2004 al 2006 Ekaterina Vaganova ha ballato con Gabriele Goffredo e ha rappresentato l’Italia nelle competizioni internazionali. Ekaterina e Gabriele sono stati due volte Vice-Campioni del “World in Youth Latin”.
Dal 2006 al 2008 Ekaterina si è esibita con Andrea De Angelis. Dopo un anno e mezzo di danza insieme sono arrivati quarti ai Campionati Mondiali ed Europei del 2007 nel programma delle 10 danze. Sono stati anche finalisti dei Campionati Internazionali Under 21 (International Championship Under 21), Dutch Open Champions 2006 Under 21 e settimi al Blackpool Dance Festival Under 21 Latin. Nel marzo del 2009 ha partecipato al programma televisivo "Ballando con le Stelle" in Russia in coppia con Kirill Pletnev e Yuri Askarov.
Dal 2009 al 2011 ha rappresentato l'Ukraina in coppia con Dmytro Vlokh vincendo per due anni consecutivi i Campionati Nazionali e Mondiali nella versione IDSA.
Nel 2010 comincia la collaborazione con la televisione italiana. Ekaterina debutta al concorso "Miss Italia" con l'esibizione dei maestri di "Ballando con le stelle" programma condotto da Milly Carlucci. La Vaganova ha smesso di gareggiare a livello agonistico nel aprile 2011.
Sempre nel 2011 ha lavorato, come coreografa, per la trasmissione Ballando con le stelle in Ukraina con la coppia Anfisa Chekhova e Vitaliy Zagoryiko.
Nel 2012 ha fatto parte del cast del programma televisivo di Milly Carlucci "Ballando con le stelle" in coppia con l’attore Sergio Assisi e "Ballando con te" in coppia con il modello/attore, Bruno Cabrerizo.


STEFANO ORADEI

nato Nato a Roma l’11 ottobre 1983. Studia all'Università di Roma di Scienze Motorie IUSM. E’ appassionato di calcio e di sport in generale. Segue, legge e pratica sport da sempre dal Basket NBA alla Major League di Baseball, American Football NFL, Pallavolo, Tennis, Hockeyetc.
E’ un grande tifoso della Lazio ed e grande estimatore del calcio internazionale. Ha scelto di frequentare il corso di studi allo IUSM proprio per approfondire le conoscenze dello sport in generale, studia infatti, psicologia dello sport, metodologia di allenamento e anatomia per sviluppare i propri metodi di insegnamento nel campo della Danza. Insegna danza a livello agonistico, sociale e ProAm in particolare balli Standard, Salsa, Bachata, Merengue e Danze Latino Americane.Ha vissuto per più di 25 anni a Roma e da più di 3 anni vive stabilmente a Stoccolma in Svezia dove ha un Dance Club nel quale svolge l’attività di insegnante insieme a Veera Kinnunen.
Inizia a ballare a livello agonistico all'età di 14 anni e contemporaneamente gioca a Calcio in due società dilettantistiche romane. Il ballo e la danza diventano presto la sua passione principale e acquista anche la consapevolezza delle proprie doti da ballerino.decidendosi di mettere da parte il calcio giocato. Studia molti stili di Danza: Flamenco, Jazz, Modern, Danza Classica, Bugg, Salsa, Merengue, Bachata, Hip Hop, Boogie Woogie, Lindy Hop, prende anche lezioni di Recitazione da una famosa attrice Svedese per quasi 2 anni per sviluppare espressività e carattere nel proprio stile di ballo. Partecipa alla tournee italiana del Musical "Saturday Night Fever".
A 19 anni vince il suo primo Campionato Italiano di danze Latino Americane e subito dopo raggiunge il 7° posto al Campionato Italiano 10 Danze ( Standard & Latini). In meno di 4 mesi raggiunge la Classe Internazionale (la più alta classe italiana di ballo) scalando 2 categorie consecutivamente. A livello internazionale raggiunge presto finali e vittorie in Belgio, Olanda, Spagna, Germania , Francia, Slovenia, Austria, Croazia, Inghilterra.
Il grande successo internazionale arriva a cominciare dal 2008. Il 24 Maggio dello stesso anno a Blackpool Stefano incontra Veera Kinnunen con la quale immediatamente si crea un rapporto di passione totale.
Veera è e sarà la partner di ballo e di vita fin da subito. Insieme alla sua ballerina del cuore decidono di rappresentare la Svezia a livello internazionale. Dopo 3 mesi dal primo incontro diventano Campioni Svedesi 2008, titolo che conquisteranno per altri cinque anni ancora.
Contemporaneamente arrivano grandi risultati in tutto il mondo: Europa, Asia, America e Australia. Stefano partecipa al Manhattan Dancesport Championship 2013 con la famosa scrittrice svedese Camilla Läckberg (concorrente di Let's Dance "ballando con le stelle svedese") classificandosi al 2 posto.
Stefano è stato invitato più volte al programma TV Svedese Let's Dance per fare esibizioni in quanto campione svedese. Insieme a Veera sono stati anche scelti come coppia principale per lo spot e la pubblicità del programma.
Tra Gennaio e Maggio 2014 ha fatto parte del cast di “Ballando con le stelle” svedese chiamato “Let’s Dance”.
Da Settembre 2013 è nel cast di Ballando con le Stelle su RAI 1.
Stefano ha ballato con Francesca Testasecca durante la 9^ edizione di “Ballando con le stelle”, classificandosi 3°.


RAIMONDO TODARO

nato a Catania il 19 gennaio del 1987 ed è cresciuto sul Lago di Garda.
E’ un artista eclettico: oltre ad aver vinto Ballando con le Stelle in coppia con Cristina Chiabotto e Fiona May ha partecipato alla quarta edizione in coppia con Licia Colò e alla quinta con Carol Alt.
Ha vinto anche l’edizione 2010 di “Ballando con le stelle” in coppia con Veronica Olivier, nel 2012 ha insegnato l’arte del ballo a Claudia Andreatti per poi tornare a vincere nel 2013 con la schermitrice Elisa Di Francisca. Insegna anche danza in una scuola di ballo insieme al fratello.
Ha fatto parte del cast de “La Febbre del Sabato Sera” il musical di Massimo Romeo Piparo e, come attore, ha recitato nella fiction“Operazione Pilota” con Massimo Ranieri, “Provaci ancora Prof” con Veronica Pivetti e I segreti dell’isola di Korè.
Il suo incontro con la danza, all’età di 6 anni, è stato casuale: “I miei genitori volevano iscriversi ad un corso di ballo, io e mio fratello li abbiamo accompagnati e alla fine loro hanno iscritto anche noi, in realtà io volevo fare karate”. E da allora di strada ne ha fatta: vince il primo campionato italiano all’età di 9 anni; nella categoria junior partecipa a 5 campionati del mondo e conquista 5 finali, tra cui un secondo e terzo posto, e arriva secondo a Blackpool sempre nella categoria junior. Raimondo è stato, inoltre, 18 volte campione italiano tra danze standard, latino-americane e combinata 10 balli e semifinalista a Blackpool nella categoria amatori Rising Star.
Il ballo è tutta la sua vita, “E’ il mio lavoro, il mio futuro, il mio modo di comunicare con le persone, il mio sfogo”. Oltre al ballo, Raimondo ha un’altra grande passione, il calcio: E’, infatti, tifosissimo del Catania, la squadra della sua città, e segue sempre le partite allo stadio come inviato del programma di Raidue “Quelli che il Calcio”.
In estate scappa al mare, mentre in inverno ama il cinema - Kevin Costner è il suo attore preferito. Ama la musica dei cantautori italiani come Gigi Finizio, Tiziano Ferro e Negramaro. Il suo sogno nel cassetto? Riuscire un giorno ad interpretare, come protagonista, il ruolo di un ballerino in un film.
Per ora lo rivedremo nelle prossime puntate di Squadra Antimafia 6.


SIMONE DI PASQUALE

nato a Roma il 27 febbraio del 1978. Per lui la danza è una vera e propria ragione di vita.
La sua formazione artistica comincia con il ballo sportivo, disciplina che lo ha portato a classificarsi primo in molte gare nazionali e internazionali. Ma il rigore e la perfezione delle competizioni sportive non gli hanno impedito di esprimere la sua straordinaria grinta e creatività musicale.
Infatti, dopo qualche anno arriva il primo grande successo nel mondo dello spettacolo con la prima edizione di Ballando con le Stelle, nella quale conquista il primo posto in coppia con Hoara Borselli. A seguire, partecipa a tutte le Super Coppe dello stesso programma classificandosi ai primissimi posti. Ancora protagonista dell’ultima edizione di Ballando con le stelle in coppia con Lea T. Partecipa come coach e come giurato nelle edizione 2009 di Miss Italia e con grande seguito a vari programmi TV della Rai.
Grazie al suo appeal e alla sua straordinaria capacità nel ballo è richiestissimo a vari eventi e manifestazioni nazionali e locali. Dopo la televisione il talento di Simone conquista il palcoscenico. Interpreta il ruolo dello storico ballerino Tony Manero nel musical diretto da Massimo Romeo Piparo “La Febbre del Sabato Sera”. In questo spettacolo che ha avuto molto successo e ha toccato i Teatri delle maggiori città italiane, oltre a ballare, recita e canta i meravigliosi motivi dei Bee Gees con grande carica e passione.
Il musical è stato rappresentato per due stagioni teatrali consecutive. Nella stagione 2008-2009 è stato impegnato in “Hairspray – Grasso è bello!”, sempre sotto la direzione di Massimo Romeo Piparo, dove interpreta il ruolo di Link, il bello dal cuore tenero che ruba il cuore della protagonista Tracy, interpretata da Giovanna D'Angi.
Ma la passione per il suo lavoro non si esaurisce con le esibizioni. Negli ultimi anni segue personalmente con interesse i suoi progetti di Personal Dancer e Latin up e la nuova attività di Twister Entertanment, società di produzioni di eventi e intrattenimento.


ALESSANDRA TRIPOLI

nasce a Palermo il 30 luglio 1987 e vive a Misilmeri (Pa). Inizia a ballare all'età di 7 anni ispirata dal programma televisivo "non è la Rai ".
Dal 1994 al 1995 frequenta una scuola di danza classica e moderna ma dopo solo un anno, guidata dai genitori, intraprende una nuova avventura nel mondo delle danze latino americane affiancata dal suo attuale ballerino Luca Urso. Dal 1995 al 2008 scala le vette italiane ottenendo numerose vittorie in campo nazionale.
Dal 2008 al 2012 la sua carriera internazionale la vede protagonista di numerosi competizioni in giro per l'Europa. Tra i più importanti risultati la finale al "German Open Championship".
Nel 2013 arriva la svolta decisiva per la sua carriera infatti si trasferisce ad Hong Kong dove prosegue il suo apprendimento e contemporaneamente partecipa alle più importanti competizioni internazionali che la vedono confrontarsi, insieme a Luca, con coppie provenienti da tutto il mondo (in media tra le 100 e 300 coppie iscritte).
Per Alessandra e Luca è un momento positivo a livello agonistico, la preparazione tecnica continua con tanta professionalità perché entrambi hanno ancora ambiziosi traguardi da raggiungere.


MAYKEL FONTS

nel 1998 si diploma nella scuola più famosa di Cuba, il Tropicana, dove studia danza classica, moderna, afro, contemporanea, rumba ed entra a far parte della compagnia.
Nel 2000 si trasferisce in Italia con il gruppo “Irè Batà” e studia con diversi insegnanti tra cui: Virgilio Pitzalis, Gus Berberry, Christipher Uggins, Steve La Chance, Chacalli e molti altri.
Frequenta, qualche anno dopo, in Spagna un corso professionale di flamenco e seguiranno tante discipline praticate: danza, contemporanea, jazz, hip hop, flamenco, balli latino-americani e acrobazie.
Maykel ha fatto diversi tour per marchi pubblicitari, ha partecipato a diverse trasmissioni come “Sanremo”, “Festivalbar”, “Domenica in”, “La vita in diretta” e tanti altre. Primo ballerino, ballerino solista ma anche coreografo, insegnante e attore per il film “streetdance 2 3D” e nelle nota pubblicità del Nescafè.
Dal 2013 nello staff, come ballerino e insegnante, della trasmissione di Raiuno "Ballando con le stelle" condotta da Milly Carlucci.


MARIA ERMACHKOVA

è nata a Mosca il 4 luglio 1984 ,è una insegnante di danza Latino Americana già dal lontano 2000, è una provetta coreografa ed ha vinto concorsi in giro per il mondo: dagli Stati Uniti alla Cina, da Canada all’Olanda, passando per Francia, Singapore, Italia ed Hong Kong.
Maria ha riscosso grande successo anche nel Regno Unito dove è riuscita a strappare vittorie in tornei d’eccellenza (United Kingdom Championships in Bornemouth e International Championships in Royal Albert Hall in London) Campionessa, insegnante, coreografa e anche giudice di gara: dallo scorso 2015,Maria Ermachkova è giudice Internazionale nel British World Dance Council.
Dal 2016 farà parte del cast artistico del programma “Ballando con le stelle”.


SAMANTA TOGNI

nasce a Terni il 21 Aprile 1981. I genitori, Sandro Togni e Loredana Camilli, sono due insegnanti di ballo.
I primi passi quindi li muove a ritmo di musica e a soli tre anni debutta come ballerina. Un’incontenibile passione e un innato talento sono le caratteristiche che le permettono di distinguersi da subito in quella disciplina che prevede sacrificio e impegno. La smania nella ricerca del miglioramento delle movenze e delle tecniche le consente di raggiungere i massimi livelli e aggiudicarsi quindi i primi posti nelle numerose e più prestigiose competizioni internazionali.
Non ha ancora compiuto tredici anni che conquista la finale a “Blackpool”, la più autorevole delle competizioni di ballo. Appena tre anni dopo, dalle file delle massime categorie della Federazione Italiana Danza Sportiva, riesce a emergere ancora per i brillanti risultati raggiunti in tutte le gare oltre confine. Non ancora maggiorenne, trasferitasi negli USA, gareggia per la bandiera stelle e strisce con un partner di tutta eccezione: Maksim Chmercovskiy. Con questo ballerino diventano la seconda coppia degli Stati Uniti. Il suo amore per l’Italia la riporta in Patria, dove l’attende un’esperienza che le da’ una fortissima notorietà mediatica: “ Ballando con le stelle”.
E’ Milly Carlucci a volerla come insegnante nel programma cult di Rai Uno. L’esperienza televisiva diventa un invito ad esperienze diverse a quelle delle competizioni di ballo. Debutta con successo nel musical “la febbre del sabato sera” nel ruolo di Maria Huerta e in “tutto questo……danzando”.
Il personaggio Samanta Togni riscuote la simpatia del pubblico italiano che non manca di dimostrarle il proprio affetto seguendola nelle sue varie apparizioni ai talk show e programmi d’intrattenimento televisivo. Notata per la sua poliedricità e capacità di comunicazione, è scelta per affiancare Claudio Lippi in“Sua Eccellenza Italia – Il gran gala del Made in Italy” una serata che celebra i “grandi italiani”.
Dalla Reggia di Venaria Reale ha presentato “il ballo delle debuttanti”. Dall'’estate del 2013 al 2015 la ritroviamo su Raiuno, accompagnata da Raimondo Todaro prima e Samuel Peron dopo, nella serata dedicata al “Premio Biagio Agnes per il giornalismo”. Nella scorsa estate ha partecipato come Inviata per la trasmissione "Uno Mattina Estate " sezione "Effetto Estate" (Rai Uno) .


VEERA KINNUNEN

è nata a Gavle (Svezia) il 06 marzo 1986, da genitori Finlandesi. Studia e Vive a Gavle fino all’età di 19 anni. Appena terminati gli studi si trasferisce in Australia per far parte del Cast di "Burn the Floor", famosissimo show a livello internazionale di danze Standard e Latino Americane.
Con "Burn the Floor" è stata in tournée per due anni tra Asia, America, Europa e Australia.
E' la ballerina svedese più vincente con i suoi 10 titoli nazionali in diverse classi di età nella massima serie svedese. Inizia a ballare all'età di 7 anni e studia varie discipline tra cui: danza classica, jazz, moderno, contemporaneo, standard, salsa, bachata, merengue, hip hop, disco, samba brazilian style, bugg, boogie woogie, lindy hop, latino amaericani.
Con Anders Jacobsson vince 5 titoli nazionali svedesi nelle categorie Junior e Youth nella massima serie nazionale. Sempre con Anders si classifica al 10° posto al Campionato del mondo youth 2003 e raggiunge la finale e il 4 posto agli International Championships di Londra nel 2004 nella categoria Under 21.
Il 24 Maggio 2008 a Blackpool Veera incontra Stefano Oradei con il quale immediatamente si crea un rapporto di passione totale fino a formare una coppia professionale e di vita molto solida. Con Stefano decidono di rappresentare la Svezia a livello internazionale. Dopo 3 mesi dal primo incontro Stefano e Veera diventano Campioni Svedesi 2008. Diventeranno in seguito Campioni Svedesi imbattuti per 5 anni consecutivamente.
In contemporanea ottengono grandi risultati in tutto il mondo: Europa, Asia, America , Australia.
Dall'Agosto 2013 sono diventati Professionisti. E' stata invitata più volte al programma TV Svedese Let's Dance per fare esibizioni in quanto campionessa svedese.
Insieme a Stefano sono stati anche scelti come coppia principale per lo spot la pubblicità del programma. Tra gennaio e maggio del 2014 ha fatto parte del cast di “Ballando con le stelle” svedese chiamato “Let’s Dance”. Da Settembre 2013 sono nel cast di Ballando con le Stelle su RAI 1. Veera ha ballato insieme ad Amaurys Perez durante “Ballando con le stelle” 9^ edizione, classificandosi 2nd.


VALERIA BELOZEROVA

nasce a Belgorod in Russia, classe 1995, laureata presso la Financial University Under the government of the Russian Federation, sin da piccola ha mostrato spiccate doti artistiche:all'età di 2 anni ha cominciato a cantare professionalmente in un coro, si è diplomata in pianoforte ed ha iniziato la sua carriera nel mondo del ballo.
E' un istruttore di danze standard, danze latino americane, liscio unificato, ballo da sala e componente della Nazionale Italiana di Danza Sportiva Club Azzurro.
Molte le esperienze agonistiche a cui ha preso parte, classificandosi in vetta come nell' Omsk Region Governor's Cup Standard dove nel 2015 è arrivata prima o nell' Asian World Open Standard a Tokyo, dove si è aggiudicata la seconda posizione come anche nel Moscow Championship nel 2013.
Dal 2016 sarà la nuova insegnante del programma di Raiuno “Ballando con le stelle”.


ORNELLA BOCCAFOSCHI

nata a Torino 8 settembre 1984, fin dalla sua infanzia frequenta la scuola di danza classica per poi, più grande, iscriversi nella scuola di ballo dapprima liscio e standard per poi scoprire la vera passione per il latino americano.
Vincitrice di vari campionati regionali, interregionali, ottiene fin da subito ottimi risultati, vincendo nel 2005 il campionato italiano amatori A1, ottenendo di merito il passaggio nella classe internazionale e a tutt’oggi è tra le migliori coppie italiane della classe master.
Il suo percorso artistico si espande anche all’estero, distinguendosi in numerose competizioni importanti a livello mondiale come il Blackpool Dance Festival del 2008, ottenendo un bellissimo 9° posto su più di 400 coppie e un 7° posto all' International di Londra.
Nel 2010 viene convocata dalla Federazione per rappresentare l’Italia prima a Mosca al Campionato europeo, classificandosi al 4° posto poi a Manila in Asia per la coppa del mondo, aggiudicandosi il 2° posto.
Adesso Ornella è anche un tecnico e un giudice federale e da quest'anno è entrata nel nuovo cast del programma “Ballando con le stelle 2016”.


SARA MARDEGAN

nata a Treviso il 02 novembre 2011, ballerina e insegnante da circa 33 anni.
Iniziò all’età di 5 anni, insieme a Manuel Gadioli, cimentandosi con la ginnastica artistica, rock’n roll e boogie.
Dopo qualche mese, nella categoria 10-11 anni, perché inesistente più giovane, si classifica al 3° posto al campionato Italiano. Affascinata dalle danze internazionali standard e latino americane, decide di iniziare a studiare anche queste ultime. Da subito arrivano i primi risultati importanti, con la vittoria ai campionati Italiani per in entrambe le discipline e per la combinata, consecutivamente per 10 anni nella classe internazionale.
All’età di 8 anni, l’incontro con Carolyn Smith ed altri insegnanti stranieri. Da qui un susseguirsi di vittorie internazionali, tra cui il campionato Europeo e Blackpool (tra le più importanti).
Nel 1994 inizia a ballare con un ragazzo Sloveno, ottenendo ottimi risultati ed entrando a far parte della nazionale. Nel 1995 cambia nuovamente partner, ballando in coppia con Riccardo Cocchi (attualmente campione del mondo), con grande soddisfazione arrivano nuovamente una serie di successi nazionali ed internazionali.
Nel 1999 l’incontro con Espen Salsberg detto il Professore, per la sua straordinaria esperienza. E insieme ad altri competitori, intraprende un tour Asiatico di show.
Nel 2000, viene contattata da Roberto Villa, finalista ai vertici mondiali per le danze standard e con lui ottiene ancora ottimi risultati internazionali ed insegnando per diversi mesi all’estero.
Nel 2002 diventa ballerina professionista e ottiene i diplomi per merito sportivo, iniziando ad insegnare in varie scuole di danza.
Dal 2008 insegna nella sua scuola di danza, lavora come coreografa televisiva e grazie alla partecipazione a “Ballando on the road” è stata scelta da Milly Carlucci per l’undicesima edizione di Ballando con le stelle.

BALLANDO CON LE STELLE rai TV