Rossella Brescia e Luciano Cannito
Ambasciatori per l'Unicef

In viaggio per cercare talenti
nelle zone più povere di Panama

Articolo di Irene Romano
Settembre 2019 - RaiUno e UNICEF per il programma televisivo "Prodigi" (in onda a novembre) hanno inviato nella città di Panama, nelle sue zone più povere, 2 Ambasciatori speciali per la ricerca di giovani talenti della Danza.

Rossella e Luciano (coinvolti dal Maestro Beppe Vessicchio che già collabora con il programma TV per la selezione dei musicisti) hanno avuto il compito di selezionare un piccolo e giovane Talento della Danza che reputano speciale per portarlo a Roma e, grazie ai fondi Unicef, cercare di toglierlo da una vita di povertà ad aiutarlo a costruire un futuro migliore.

Rossella Brescia e Luciano Cannito UNICEF

La selezione di Rossella e Luciano è avvenuta in una scuola di Danza gestita dall'Unicef nella periferia più povera di Panama.
Unicef ha scelto un percorso di Danza Contemporanea; l'Arte della Danza come mezzo per allontanare i bambini dai pericoli della strada e dalla delinquenza, aiutandoli a coltivare una sana passione che li toglierà dall'emarginazione.

Per gli Ambasciatori della Danza italiana sono state 2 giornate intense in sala prove con i bambini e poi, fuori da scuola, nelle loro case con le loro famiglie per conoscere meglio le loro storie.
Quindi non solo Danza ma anche emozioni forti cariche di grande emotività.
Momenti intensi a volte davvero forti da accettare.

Rossella Brescia e Luciano Cannito UNICEF

" E' meraviglioso il progetto UNICEF Italia, di cercare il talento dei bambini ed aiutarli a trasformare il loro sogno in realtà.
La passione della danza riesce a trasformare le vite di tanti bambini e dare loro una motivazione, una gioia dell’impegno, l’apprendimento naturale della disciplina del corpo e dello spazio, un sogno da realizzare, il superamento delle proprie insicurezze.
Questo accade mille volte di più in luoghi dove i bambini vivono in estrema povertà, in condizioni sociali, igieniche, economiche, culturali, di estremo disagio.
La danza, la musica, l’arte, possono cambiare la loro vita, come abbiamo avuto modo di vedere con i nostri occhi e di scoprire personalmente qui, a Panama, in alcuni quartieri dove la vita pare non abbia fatto sconti a nessuno e dove riuscire a donare il sorriso ad un bimbo ti dà la consapevolezza di cosa sia la priorità della vita.
La felicità dei bambini è l’unica cosa che potrà rendere il mondo futuro più felice. "
- Luciano Cannito

Rossella Brescia e Luciano Cannito UNICEF

A Panama vivono 2,4 milioni di persone, di cui 1,3 milioni sono bambini sotto i 18 anni.
Il 49% sono ragazze e bambine, il 51% maschi.
L’UNICEF a Panama è impegnato insieme con il governo e altre organizzazioni della società civile in diversi programmi per l’istruzione e la protezione dell’infanzia.

“Prodigi - La musica è vita” è un programma TV che andrà in onda su RaiUno il prossimo 13 novembre 2019 per raccontare il lavoro dell’UNICEF e le difficili condizioni in cui vivono milioni di bambini vulnerabili ovunque nel mondo, come a Panama, mostrando come anche attraverso, la musica, il ballo e le arti sia possibile ridare loro un senso di normalità e opportunità di crescita e sviluppo.

Rossella Brescia e Luciano Cannito UNICEF

Rossella Brescia e Luciano Cannito UNICEF

Rossella Brescia e Luciano Cannito UNICEF




Info su LUCIANO CANNITO