DISINCANTATE musical

spettacolo DISINCANTATE musical a teatro

Tour 2023:
TORINO 24 febbraio, Teatro Cardinal Massaia
ROMA 3-4 marzo, Teatro Orione
BRESCIA 7 marzo, Teatro Santa Giulia
MILANO dall’08 al 12 marzo, Teatro San Babila
MOGLIANO VENETO TR 25 marzo, Teatro Busan

Dimenticate le principesse che tutti conosciamo!
A ritmo di divertenti esibizioni, gag comiche e numeri da vere star, le principesse “strong” sono pronte a togliersi qualche sassolino dalle loro scarpette di cristallo e a svelare tutta la verità, per celebrare l’essere donna sotto ogni sfaccettatura.

La versione italiana, nelle precedenti edizioni, ha raccolto diversi premi del settore, tra cui il Premio Miglior musical edito 2016/17 al Musicalday e vincitore della migliore direzione musicale, miglior regia e coreografia e miglior spettacolo con partitura non originale ai BroadwayWorld Awards.



Testo, libretto e musiche: DENNIS T. GIACINO
in collaborazione con Fiely Matias
Regia e adattamento: MATTEO BORGHI
Versione italiana: NINO PRATTICO’
Direzione Musicale: ELEONORA BEDDINI
Coreografie: LUCA PELUSO
Produzione: GIUSEPPE DI FALCO
in collaborazione con
MONTESSORI BRESCIA SOCIETA’ COOPERATIVA ONLUS
e i perFORMErs - produzioni artistiche

Cast 2023:
CLARA MASELLI Biancaneve
GIULIA MATTARUCCO Cenerentola
ELISA SIRAGUSANO La bella addormentata
ELENA MANCUSO Belle / Sirenetta / Rapunzel
KHOMOLCHANOK DE PACE Mulan / Pocahotas / Badroulbadour
GLORIA ENCHILL La principessa che baciò il ranocchio
e la Fata Madrina ELEONORA BEDDINI

Scenografie: Selena Poppy Zanrosso
Costumi: Ingrid Gaulenti
Assistente di Produzione: Edoardo Scalzini
Foto di posa: Mirko Cattaneo
Videomaker: Massimiliano Carulli

spettacolo DISINCANTATE musical a teatro




Cast tournée 2019:
CLAUDIA BELLUOMINI è La Bella Addormentata
CLAUDIA CECCHINI è Biancaneve
GIADA D'AURIA è Belle / La Sirenetta / Rapunzel
DOLORES DIAZ è La principessa che baciò il Ranocchio
GIULIA MATTARUCCO è Cenerentola
ANGELA PASCUCCI è Mulan / Pocahontas / Badroulbadour

spettacolo DISINCANTATE musical
Date 2019:
dal 22 al 24 febbraio FIRENZE, Teatro Cestello
1 marzo TORINO, Teatro Cardinal Massaia
5 marzo REGGIO CALABRIA, Teatro Cilea
7 marzo BRESCIA, Teatro Santa Giulia
8-9 marzo MILANO, Ecoteatro
15 marzo ROMA, Teatro Orione
16 marzo FABRIANO, Teatro San Giovanni Bosco

Versione italiana dello spettacolo "Disenchanted The Musical".
Prodotto da “i perFORMErs - produzioni aristiche”.
Musiche dal vivo di Eleonora Beddini.

spettacolo DISINCANTATE musica


Cast 2018:
spettacolo DISINCANTATE musica


Versione italiana dello spettacolo "Disenchanted The Musical".
Prodotto da “i perFORMErs - produzioni aristiche”.
Cast composto da Beatrice Baldaccini, Claudia Belluomini, Claudia Cecchini, Dolores Diaz, Natascia Fonzetti e Martina Lunghi.
Inoltre, nel 2018, Simona Distefano, Laura Galigani, Giulia Mattarucco e Angela Pascucci entrano a far parte del cast.

spettacolo DISINCANTATE musica

Le 10 principesse più famose delle favole in un Musical comico in in stile cabaret.
Sfrontate e sfacciate, più agguerrite che mai, le 10 principesse più famose delle favole metteranno in scena il loro varietà per sfatare il mito del “complesso della Principessa” per prendersi gioco delle frivolezze tramandateci dalle favole e celebrare l’essere donna sotto tutte le sfaccettature.

spettacolo DISINCANTATE musica

INFO & INTERVISTE delle Principesse

Sei stufo delle favolette?
Allora dai spazio a queste fantastiche donne!

Recensione di Irene Romano
Milano - Dopo il Sold Out dello scorso 27 aprile, questo spettacolo è tornato il scena in replica il 4 maggio 2017 al Piccolo Teatro della Martesana di Cassina de Pecchi (un teatro che non conoscevo ma che si è rivelato un piccolo gioiello alle porte di Milano).
La pioggia torrenziale e il traffico milanese non mi hanno fatto desistere dall'arrivare a teatro. E ne è valsa veramente la pena.
In sala tra il pubblico erano tanti gli artisti del mondo del musical italiano pronti ad applaudire le loro colleghe ed è stato bello vedere proprio loro così tanto entusiasti dallo spettacolo.
Il sottotitolo di questo spettacolo è "Le più stronze del reame" ma io sinceramente non le ho trovate stronze: erano realistiche.
In scena sei principesse stufe di essere ingabbiate nel ruolo di donne il cui unico scopo è trovare un uomo che risolva loro la vita.
Eh sì, anche per una dolce principessa, essere solo la moglie del Principe Azzurro può essere demoralizzante.
Cosa c'è dietro ad una principessa come Ariel, che ha rinunciato alla libertà del mare per poter "camminare" al fianco del suo amato? Ha rinunciato a tanto e questo alla lunga può portare anche amarezza... e alcolismo!
E la Bella Addormentata? Ha purtroppo subito gli effetti collaterali dell'incantesimo e per questo oggi è spesso narcolettica.
E Mulan? E' la principessa meno sdolcinata delle favole ed è ben consapevole che al posto del Principe Azzurro ... c'è un'alternativa ;-)
In effetti, nel 2017, è giusto e doveroso dire spudoratamente alle bambine contemporanee che una "principessa" può avere molto di più dalla vita!

Queste 6 meravigliose artiste protagoniste, tutte di grande talento, hanno rotto gli schemi in chiave comica e hanno dato nuova vitalità al Musical italiano, ormai spesso ingabbiato nello schema "favoletta scontata".
Nonostante l'ironia e la leggerezza dello show, le difficoltà canore delle canzoni sono tante e le 6 protagoniste sanno essere impeccabili; nei propri monolghi portano in scena davvero tanto e, ognuna in modo differente, sa coinvolgere il pubblico nel modo giusto.
COMPLIMENTI SINCERI anche a Eleonora Beddini, la musicista che è in scena per tutta la durata dello Show e che accompagna al pianoforte tutte le esibizioni delle principesse.

I produttori di "Disincantate" sono tutti sotto i 30 anni e la freschezza delle loro idee è la forza dello spettacolo.
Questa è una piccola produzione giovane e coraggiosa realizzata senza sponsor di sostegno. Ma il risultanto ottenuto è meritevole: nella botte piccola c'è un vino molto buono.
Auguro lunga vita a questa giovane produzione!

Spettacolo scritto da Dennis T. Giacino
con la regia di Matteo Borghi
traduzioni delle liriche italiane di Nino Pratticò
coreografie di Luca Peluso
direzione musicale di Eleonora Beddini.

Prodotto in Italia grazie ad uno speciale accordo
tra “i perFORMERrs” e TRW di New York.


spettacolo DISINCANTATE musica

spettacolo DISINCANTATE musica

spettacolo DISINCANTATE musica

spettacolo DISINCANTATE musica

spettacolo DISINCANTATE musica


CLAUDIA CECCHINI

è Biancaneve - La sua formazione inizia all’accademia SDM di Milano. Appena diplomata inizia la sua carriera artistica che la vede impegnata in musical quali Biancaneve, L’Acqua Cheta, Ladies, Il Cappello di Paglia di Firenze, Cercasi Viola Violetta, Volta la Carta Omaggio a Fabrizio de André, Who is Biancaneve?, Dirty Dancing, Rocky Horror Show, La Sposa Cadavere, Georgie il musical. Adesso è pronta ed entusiasta di entrare nel magico mondo di Disincantate!

CLAUDIA BELLUOMINI

è La Bella Addormentata - Inizia a studiare canto all'età di 6 anni, nel 2001 vince il concorso "Piccole stelle d'Europa". Nel 2002 partecipa alla trasmissione tv "Bravo Bravissimo". Dopo aver ottenuto la borsa di studio, nel 2011 si diploma presso la BSMT di Bologna. Nel 2012 è nel cast de "Les Misérables" (regia G. Marras), è Raperonzolo in "Into the woods" (regia M. Simone), è Sally in "Wild Party" (regia S. Farrell e coreografie G. Bruce), è nel cast di "Love Story" (BSMT Production), è Johanna in "Sweeney Todd" (regia S. Farrell), è Diana in "Next to normal" (regia S. Marconi), è nel cast di "Ragtime" (regia S. Farrell e G. Marras). Con la Compagnia della Rancia è Miss Lynch in "Grease" e Angela in "Pinocchio" nel 2015/2016 ed è in tournèe con Sister Act (Viola Produzioni).

MARTINA LUNGHI

è Cenerentola - Si forma presso la "SDM" Scuola Del Musical di Milano e al "CET" di Mogol(corso interpreti). Nel 2012 prende parte al Workshop del musical "Titanic", regia di Federico Bellone. Nelle stagioni teatrali 2014/2015/2016 è Matelda e poi Francesca nello spettacolo "Divina Commedia". E' Agnese nello spettacolo "I Promessi Sposi" (regia di Maurizio Colombi). Lavora inoltre, dal 2014 al 2016, come cantante principale presso il parco divertimenti "Leolandia" (direzione artistica di Andrea Manenti).Dal 2015 a Maggio 2016 fa parte dei family show del format "C'era una volta le favole" (produzione Sold Out). Da Settembre a Dicembre 2016 è Urleen nello spettacolo "Footlose", (Stage Entertainment Italia).

BEATRICE BALDACCINI

è Belle / La Sirenetta / Raperonzolo - Beatrice nasce il 07/12/1990 a Lucca, la sua carriera artistica inizia a soli 17 anni con i primi lavori nel mondo del musical professionale. Le sue esperienze comprendono: Il Mondo di Patty (Antonella), Hair (Sheila), Rocky Horror Live Concert Show (Janet/Narratrice), E se il piccolo... (La Rosa), Shrek Il Musical (Fata/cover Fiona), Cercasi Cenerentola (Cenerentola), Grease (Sandy), Pinocchio Il Grande Musical (Fata Turchina), Footloose (Ariel Moore) e Siddhartha The Musical (Kamala).

NATASCIA FONZETTI

è Mulan / Pocahontas / Badroubaldour - Nel 2011 presso l'SDM di Milano. Nel 2014 è la prima cantante per Costa Crociere presso la Ibero Cruceros. Nel 2015 è nel cast di “Priscilla la Regina del Deserto” (produzione M.A.S.) come Female Swing. Nello stesso anno interpreta Maureen nel musical “RENT” (Dafni spettacoli). Anno 2016 una nuova sfida nel ruolo della batterista Grace Lambchops/Metal In ‘FAME’ della Wizard In contemporaneo lavora per lo spettacolo '70 volte 7' con la regia di Marisa della Pasqua Partecipa anche al doppiaggio cantato di 'Equestria Girls' dei 'My little Pony' nel ruolo di Gloriosa. Attualmente è Whatsername nel musical American Idiot!

DOLORES DIAZ

è La principessa che baciò il Ranocchio - Inizia lo studio del canto con il M° Guardalobene diventando poi solista del “Little Book Gospel Choir” diretto dal M° Marco Ravalli portando in scena una versione della rock opera “Jesus Christ Superstar”. Si forma alla Musical Theatre Academy di Catania e si perfeziona in vari stage con F. Taverni, C. Ginepro, M. Bellucci, L. Patris, M. Giovannetti e F. Angelini. E' Taylor in "High School Musical" (Compagnia della Rancia); Gary Coleman (Arnold) in "Avenue Q" (regia Stefano Genovese); Seaweed in "Hairspray" (Planet Musical); Selvatica in "Biancaneve Il Musical" (regia Enrico Botta); Felipa in "Woytjla Generation" (del Maestro Raffaele Avallone); Giulia in "Ladies - La Commedia Musicale" (regia Matteo Borghi).

SIMONA DISTEFANO

è la Sirenetta / Belle / Rapunzel - Si diploma alla Bernstein School of Musical Theatre di Bologna diretta da Shawna Farrell. Fra le sue esperienze teatrali i ruoli di Anita in "West Side Story", Maria Maddalena in "Jesus Christ Superstar" (Tour Italiano e Europeo 2015- 2017 con Ted Neeley), Madre in “Ragtime”, Queenie in "The Wild Party", Fantine ne “Les Misérables” , Cin ci là in "Cin ci là", Strega in“Biancaneve” e ha fatto parte del cast de “La Febbre del Sabato Sera”e "The Best of Musical”

LAURA GALIGANI

è Biancaneve - Nata a Pistoia nel 1986. Studia danza classica e moderna (Scala di Milano, Balletto di Toscana, l’Académie Princesse Grace di Montecarlo, l’Ecole Supérieure de Danse de Cannes.) Si avvicina alla tecnica vocale con impostazione lirica e poi al musical (Pineapple Dance Studios e Arts Educational Schools - Londra.) Come performer interpreta: “Appuntamento al buio” – il musical, (Casey) versione ufficiale italiana di “First Date” di A. Winsberg e M. Weiner, “Alice nel paese delle meraviglie”, (Alice). E’ Suor Maria Roberta in “Sister Act”, regia di C. Brouwer (Stage Entertainment e Whoopi Goldberg), è Patty in “Grease”, regia di F. Bellone (Compagnia della Rancia), è Anita nell’operetta “L’acqua cheta”, regia di S. Querci. E’ la mamma in “Cappuccetto rosso il musical”, musiche di G. M. Lori. E’ Lucrezia in “Raffaello e la leggenda di Fornarina”. E cover di Fioretta nell’opera musical “Il principe della gioventù”, regia P. L. Pizzi, musiche del M° Riz Ortolani. E’ Zia Dete in “Hedi il musical”, regia di M. Colombi. E’ solista a fianco di Gianluca Guidi, in “La resistibile ascesa di Gianluca G” e in “Facciamo l’amore”, con E. Garinei, A. Ralli e Lorenza. Mario. In campo cinematografico fa parte del corpo di ballo nel film musicale “Tanto pe’ canta’ ”, regia di C. Lizzani e nel film “OLE’ ”, regia di C. Vanzina. E’ Alessandra nel film “La sindrome di Antonio”, prodotto da IMAGO FILM a fianco di Remo Girone e Giorgio Albertazzi.

GIULIA MATTARUCCO

è Cenerentola - Giulia si diploma presso la BSMT (The Bernstein School Of Musical Theater diretta da Shawna Farrell), in cui studia canto, danza e recitazione e affronta vari ruoli quali Mrs Lovett (Sweeney Todd), Matrigna (Into the Woods), Alison Barrett (Love Story), LaFleur (Nine), ensemble ne “Les Misérables” al Teatro Comunale di Bologna, sotto la direzione di Shawna Farrell, Mauro Simone e Gianni Marras. Approfondisce gli studi del canto e della recitazione con corsi di EVT, Meisner Technique (Actor’s Studio) e seminari con John Strasberg. Nel 2015 partecipa come cantante a “Jack Lenz in Concert” (compositore di “The Passion of The Christ”) e registra le demo per i Musical inediti “Cookies” e “Marilyn”. Nel 2016 entra a far parte della Compagnia Italiana di Operette portando in tournée nazionale “La Vedova Allegra” (nel ruolo di Prascowia), “Al Cavallino Bianco” (Ottilia) e La Duchessa di Chicago (Contessa Dobrugia). Giulia è inoltre co-fondatrice del gruppo “I Muffins”, quartetto musicale e teatrale.

ANGELA PASCUCCI

è Mulan / Pocahontas / Badroubaldour - Angela frequenta la SDM Scuola Del Musical di Milano. Durante il biennio recita nel dramma "Lo zoo di vetro" nel ruolo di Laura Wingfield, regia di Marco Iacomelli. Nel 2010 è protagonista di "Playhouse Disney Live!" prodotto da Feld Entertainment. Nel 2012 e' nel cast del musical "Titanic" prodotto da Barley Arts, regia di Federico Bellone. Dal 2013 e' corista di Loretta Grace. Nel 2013, Interpreta Velma nel musical "Scooby Doo - il mistero della piramide" prodotto da Warner Bros e Great Emotions, regia di Fabio Galli. Nel 2014 entra a far parte del Team Noemi nel programma "The Voice of Italy 2" su Rai 2 dopo aver vinto il contest radiofonico "The Voice of Radio 2" su Radio 2. Nel 2016 e' vocal coach e coreografa per il programma bilingue "Fumbles at School" su DeaJunior. E' nel cast dell' "L'Ultima Strega" con la regia di Andrea Palotto. Nel 2017 e' Heather nel musical "Green Day's American Idiot" con la regia di Marco Iacomelli e Tina in "Processo a Pinocchio" regia Andrea Palotto. È Actor e Vocal coach della nuova sit-com "New School" in onda su DeA Kids.


VIDEO: intervista a BEATRICE BALDACCINI, CLAUDIA CECCHINI e DOLORES DIAZ




VIDEO: intervista a MARTINA LUNGHI, CLAUDIA BELLUOMINI e NATASCIA FONZETTI




VIDEO: intervista al cast creativo




spettacolo DISINCANTATE musica

spettacolo DISINCANTATE musica