Flying Steps in tour in Italia

"RED BULL FLYING BACH" tour 2012/13

I Flying Steps sono una crew di breakdance tedesca nata nel 1993. In questi anni hanno vinto molte competizioni internazionali in tutto il mondo e hanno pubblicato singoli ed album. Hanno entusiasmato l’Europa.
Adesso sono pronti a prendersi il mondo intero.
Prima, però, delizieranno il pubblico italiano con mosse spettacolari e voli acrobatici derivanti dalla cultura hip-hop, in perfetto stile breakdance. Il tutto, attenzione, sulle note di un grande compositore classico: Johann Sebastian Bach.
Un binomio unico nel suo genere, portato in scena dai pluri campioni del mondo ballerini berlinesi “Flying Steps” che, nel loro "Red Bull Flying Bach World Tour", faranno tappa anche a Firenze, il 3 ottobre 2012 al Teatro della Pergola, e a Torino, sabato e domenica 7 ottobre 2012.

Flying Steps


Vartan Bassil (aka VARTAN)
Direttore Artistico e coreografo dei Flying Steps
Tedesco ma nato in Libano. Come fondatore e mente creativa del gruppo, ha portato il Flying Steps ad aggiudicarsi 4 titoli mondiali di breakdance (2 per Battle Of The Year, 2 per Red Bull Beat Battle).
Il suo marchio di fabbrica è la combinazione di footwork e power moves. Come coreografo del Red Bull Flyng Bach combina, con un approccio unico, una grande varietà di stili di danza urbani.

Leggi l'INTERVISTA a Vartan

Una scommessa vinta e consacrata dal successo di pubblico fin qui ottenuto, una novità assoluta, invece, per il nostro paese. Accompagnati dal direttore d’orchestra Christopher Hagel, la performance dei b-boys si articolerà sull'aria di “Well-Tempered Clavier”, a dimostrazione di come sia possibile fondere due culture differenti e apparentemente lontane come la musica classica e, appunto, la breakdance.

Uno spettacolo in cui la musica “colta” si miscela alla cultura giovanile: Bach e breakdance insieme, nota dopo nota, passo dopo passo. Protagonisti dello show, in una trama di 70 minuti, un pianoforte e un clavicembalo, beat elettronici e i passi acrobatici della breakdance come head spin, power move e freezer, mentre sullo sfondo suggestive immagini rendono l'esperienza unica nel proprio genere.
Pianoforte e clavicembalo, dunque, insieme a beat elettronici e passi acrobatici come power moves e freezer, head spins e tanto altro ancora. Oltre un’ora di spettacolo prima di volare ancora, questa volta alla conquista di Giappone, Svezia o Croazia, soltanto alcune delle prossime tappe del tour.


Flying Steps


Flying Steps


Flying Steps







Flying Steps







Flying Steps







Flying Steps



Nome: Vartan
Cognome: Bassil
Aka: Vartan
Data di Nascita: 5 Agosto 1975
Luogo di Nascita: Beirut, Libano
Nazionalità: Tedesca
Residenza: Berlino, Germania

- Per te la breakdance è ... "Pura passione."

- Come hai scoperto la danza? "A metà degli anni ’80 avevo visto in TV film come Beat Street, Breakin e Wildstyle, e sono rimasto rapito. Nel 1990 ho cominciato anch’io con il b-boying."

- La tua ispirazione? "Gli altri ballerini, artisti, la musica e la vita stessa."

- Quali sono i tuoi stili di danza? "B-boying, locking, popping e house."

- Qual è il tuo passo preferito? "Munchmill."

- Qual è il tuo maggiore successo? "Gold record for Music Instructor insieme ai Flying Steps con la canzone Super Sonic nel 1998, Vincitore Mondiale del Battle Of The Year nel 1994 e 2000, Vincitore del Red Bull Beat Battle 2005 e 2007, Vincitore dell’ECHO Klassik Sonderpreis per il Red Bull Flying Bach nel 2010."

- C'è un posto in cui hai sempre desiderato danzare? "In pratica dovunque perché puoi imparare molto dagli altri ballerini, e inoltre vedi il mondo!"

- Per te, Red Bull Flying Bach è ... "Un sogno diventato realtà!"

- Qual è la tua preparazione prima dello show?
"Ripasso lo spettacolo nella mia testa e immagino quanto ci divertiremo. Inoltre faccio un po' di stretching."

- Quali sono i tuoi rituali?
"Prima di uno show importante, ci mettiamo sempre in cerchio e ci auguriamo l’un l’altro di divertirci un sacco. Poi, arriva la frase più importante: Cos’è che dice Mikel?, e tutti noi urliamo: LESCH!"

- Quale musica ascolti mentre ti prepari?
"Ascolto la musica del Red Bull Flying Bach, e durante il riscaldamento ascolto breakbeat, musica funk, soul, hip-hop e pop."

- Qual era il tuo rapporto con la musica classica prima del RB Flying Bach? "Sentivo la musica classica solo marginalmente. Non mi interessava molto, sebbene avessi sempre nutrito il desiderio di esibirmi accompagnato dalla musica classica."

- Ed ora?
"Da quando è iniziato il Red Bull Flying Bach l'ascolto molto più. Ed ho iniziato a raccogliere nuove idee per altri spettacoli con la musica classica."


Flying Steps