MUSICAL DAY, 7a edizione
Venerdì 23 novembre 2012 • Milano Danza Expo 2012
Il più importante concorso
italiano dedicato al mondo del MUSICAL.
In palio importanti riconoscimenti e tanti premi speciali!
La 7a edizione si è svolta sul palco principale dell'evento fieristico MILANO DANZA EXPO 2012 (la fiera della danza italiana a Milano).
MUSICAL DAY è un evento dal vivo ideato
e diretto da IRENE ROMANO
e organizzato dallo staff di DanzaDance con la preziosa collaborazione
di importanti professionisti
del mondo
dello Spettacolo e del Musical.
L'obbiettivo primario del MUSICAL DAY è da sempre
- trovare e premiare i giovani talenti emergenti
- avvicinare il pubblico nel modo migliore al mondo del Musical
Anche in questa edizione,
sono invitate a partecipare scuole di Danza,
scuole di Musical
e compagnie
teatrali emergenti (non professionisti)
provenienti da tutta Italia.
Il concorso verrà suddiviso in 3 categorie principali:
TOTAL MUSICAL
Performer Musical al 100%. E' sicuramente la categoria più difficoltosa.
I partecipanti in questa categoria si esibiranno ballando, cantando e recitando
DAL VIVO basandosi sul
repertorio musical teatrale e cinematografico.
DANCE MUSICAL
Categoria dedicata alle
esibizioni solamente danzate (senza canto e recitazione dal vivo)
ed ispirate ai grandi musical
di repertorio teatrale e cinematografico.
TIP TAP MUSICAL
Diamo spazio alla Tap Dance!
Anche in questa edizione abbiamo deciso di
valorizzare
anche le esibizioni di Tip Tap,
stile da sempre molto legato alla grande tradizione
dei Musical e
spesso richiesto nelle audizioni.
Per restare in tema con l'evento, saranno ben gradite (ma non obbligatorie) soprattutto
esibizioni
legate
ai Musical di repertorio teatrale e cinematografico.
Premiazione Musical Day 2012 Categoria TOTAL MUSICAL Junior
1) Scuola RITMIDANZA – Mestre VE con “Alice nel Paese delle Meraviglie”
2) Centro Acc. DIMENSIONE DANZA – La Spezia con “La Principessa e il Ranocchio”
Categoria TOTAL MUSICAL Senior
1) Scuola MA CHE MUSICAL – Pomezia RM con “Barnum”
2) Centro Acc. DIMENSIONE DANZA – La Spezia con “La Bella e la Bestia”
3)
Ass. TUTTO FA BROADWAY – Arezzo con “Notre Dame de Paris”
Categoria DANCE MUSICAL
1) CENTRO DANZA SAVONA – Savona con “Sweet Charity”
2) Scuola JE DANSE – Seriate BG con “We Will Rock You”
3)
LA BOTTEGA DEGLI ARTISTI – Comacchio, FE con “Grease”
Riconoscimento speciale Miglior Performer Musical
- Premio assegnato ex aequo
a CHIARA VERGASSOLA (Centro Acc. DIMENSIONE DANZA)
e FLAVIA GARGIULO (Academy Musical e Danza)
• Premio speciale Miglior Ballerina a GLORIA DUGONI (Scuola RITMIDANZA) • Premio speciale Miglior Voce a PATRIZIO PIERATTINI (TUTTO FA BROADWAY) • Premio speciale Miglior Presenza Scenica a “Barnum” (Scuola MA CHE MUSICAL)
• Premio speciale Premio iMusical all'Ass. TUTTO FA BROADWAY
E' l'deatrice di questo evento.
Ha ideato e prodotto il sito www.DanzaDance.com (che quest'anno compre 10 anni) ed è il sito di Danza più rinomato in Italia. E' produttrice del programma televisivo Danza TV (in onda sul web e su più di 70 canali regionali e satellitari in tutta Italia e prossimente anche in Svizzera).
Irene si occupa principalmente di comunicazione, della promozione e dell'ideazione di eventi per il mondo della Danza in tutta Italia. Collabora per la creazione di eventi speciali con Enti Culturali ed Enti Fieristici in tutta Italia.
Tra i suoi tanti eventi dal vivo ricordiamo "Danza Italia" (ideato per i 150 anni dell'unità d'Italia), "Madonna Tribute", "Freddie Mercury Tribute", "Michael Jackson Tribute", "Bimbi in Scena", "Danza TV Live" e l'evento speciale per compagnie coreografiche "Company Contest".
Irene è sempre alla ricerca di talenti emergenti da inserire nelle sue prossime produzioni.
CESARE VANGELI
Attore,coreografo, regista. Direttore e fondatore della scuola LIM (Laboratorio Ials di Musical) a Roma.
E' autore di molte commedie messe in scena nei teatri Italiani.
Interprete e coreografo per Jarome Savary in IRMA LA DOLCE, ballerino per la Fenice di Venezia in "The Mikado" regia J.Miller. Partecipa a molti programmi TV tra cui Stasera mi butto, Unomattina, Porta a Porta e Markette e coreografo per il Treno dei Desideri 2007.
Regista per il Teatro SISTINA di Roma.
E' stato ballerino solista del musical UN AMERICANO A PARIGI con Christian De Sica.
A New York mette in scena il suo "WHAT?" riproponendolo poi a Roma per l'ambasciata americana in Italia. Insegna Theatre-Dance e Tip Tap allo Ials di Roma e tiene stage a Parigi presso "Studio Harmonic" e in numerose scuole italiane. Si perfeziona a New York e studia con Randy Skinner (coreografo del "42 street" a Broadway) e Batty Moorow (ex ballerina con Gene Kelly). Da 17 anni organizza e dirige il TIP TAP SHOW nei più importanti teatri italiani.
Cesare sarà in giuria anche per assegnare le borse di studio LIM.
GIUSEPPE GALIZIA
Ballerino e Performer di Musical professionista.
Ha studiato e lavorato a New York dove ha approfondito lo studio del tip tap (“L’unica danza che puoi realmente ballare fino ai novantanni!”). In televisione lavora come ballerino con i coreografi Brian & Garrison, Marco Garofalo Anna Rita Larghi e Franco Miseria.
In teatro lavora attivamente in musical di grande successo tra cui: “Grease”, “Hello Dolly!”, “Eppy”, “Dance”, “La febbre del sabato sera”, “Promesse promesse”, “Annie”, "Sweet Charity”, "A Chorus line", "We Will Rock You", "FlashDance", ecc ..... E' stato coreografo nella trasmissione per ragazzi “Disney Club” su Rai Due.
Dal 2007 è anche direttore dello spazio "AreaDance" (punto di riferimento per i ballerini professionisti a Milano).
Giuseppe sarà in giuria anche per assegnare le borse di studio MUSICAL WEEK.
SONIA LYNN JAMIESON
Nasce ad Istanbul e dopo i nove anni si trasferisce negli Stati Uniti, vicino a Miami, e… che shock! Presto la passione per l’arte drammatica la cattura. Più tardi la danza e la coreografia entrano a far parte della sua vita. All’University Dancers scopre che la sua passione per la danza supera quella per le materie accademiche. Il destino la porta a Milano dopo la laurea, e invece di restarci sei mesi rimane quattordici anni! Comincia a lavorare in varie convention e successivamente nel mondo della televisione.
Per quattro anni è nel corpo di ballo della trasmissione “CiVediamoSuRai1” con Paolo Limiti (A. Larghi) in cui ha anche l’opportunità di essere solista in alcuni numeri musicali. Tra altri programmi “A Tutta Festa” con L. Cuccarini, diversi special di Brian e Garrison e “Festival Bar” con Regina. Poi arriva il momento del teatro: performer nell'acclamato musical "We Will Rock You", Ruolo di Sheila Bryant in “A Chorus Line” (Baayork Lee, S. Marconi), “Promesse Promesse” con G. Guidi e M. L. Baccarini nel ruolo di Miss Kreplinski (S. Bontempi), “Se il Tempo Fosse un Gambero” di Garinei e Giovannini con M. Giusti e R. Lanfranchi (G. Landi), “Toc Toc” con M. Frattini e L. Biolcati nei ruoli di Taprella, Brambilla e Jasmine (M. Simone e G. Bruce), e “Se Stasera Sono Qui” con L. Goggi (S. Bontempi, G. Brezza). Lynn sarà in giuria anche per assegnare le borse di studio MUSICAL WEEK.
NADIA SCHERANI
Performer Musical e coreografa. Dopo anni di studio a Genova, la sua città natale, si trasferisce a Torino, dove si diplomerà come ballerina al Liceo Coreutico del Teatro Nuovo di Torino. Non ancora maggiorenne, è nel corpo di ballo di "Musical Maestro!" con Manuel Frattini e nel film "Come se fosse amore" con i Cavalli Marci. Dopo il debutto ufficiale nel 2003 in "Grease", lavora con la Compagnia della Rancia in "Pinocchio, il grande musical". Continua la sua carriera di performer in "La Piccola bottega degli orrori" e diventando Pallina, la co-protagonista di "Tre Metri Sopra il Cielo. Lo Spettacolo" (regia di Mauro Simone). E' nel cast della prima edizione del musical "We Will Rock You", provando l'emozione di stare sul palco con Bryan May dei Queen. Parallelamente al teatro e alla musica partecipa come artista a varie trasmissioni televisive Mediaset e Rai. Nel 2010 diventa la coreografa ufficiale della serie TV "Non Smettere di Sognare" dove interpreta anche il ruolo di Sara Bencini, la coach di danza del talent.
Attualmente è nel cast dello spettacolo "Sindrome da Musical" con Manuel Frattini e, come insegnante, conduce seminari e stage di danza e Musical.
Nadia sarà in giuria anche per assegnare le borse di studio per il suo stage di Musical a gennaio 2013.
MARCO BATTI
Ballerino Professionista e maestro di danza divulgatore del Metodo Vaganova.
Marco Batti è certificato American Ballet Theatre National Training Curriculum®. E' un insegnante affiliato ABT che ha completato con successo l’ABT Teacher Training Intensive ed ora prepara gli allievi italiani dal Primary fino a Level 7 e Partnering.
Marco Batti è il Direttore Artistico dell’A.S.D. Ateneo della Danza e della compagnia professionale Balletto di Siena. L'Ateneo della danza rappresenta oggi uno dei centri professionali più qualificanti per la formazione nelle arti coreutiche.
E' autore della metodologia di danza contemporanea C.J.M.B., Tecnico Federale F.I.D.S. e istruttore autorizzato GYROTONIC® e GYROKINESIS®.
Marco è membro del Consiglio Internazionale della Danza UNESCO.
Inoltre ... è l'autore di uno degli articoli di DanzaDance più letti e cliccati: consigli per l'utilizzo corretto delle punte ( vedi www.danzadance.com/punte_danza ).
BRIAN BULLARD
Americano di nascita ma italiano di adozione! Noto per la sua carriera di coreografo televisivo.
E' stato
Primo ballerino del Pacific Ballet di San Francisco e ha fatto parte dei cast di diverse produzioni di Broadway. Era nel cast ensemble del notissimo film "A Chorus Line". Il suo arrivo in Italia è datato 1983 con la Compagnia del famoso coreografo Bob Fosse nel musical "Dancin". Ha esordito nella televisione italiana in Fantastico 4. Il passaggio a Mediaset ha sancito il successo della coppia "Brian & Garrison" dove hanno firmato le coreografie di numerosi varietà e spettacoli di successo, tra cui: Festivalbar, Unomania e La sai l'ultima?.
Brian ha curato coreografie teatralei per "La Dodicesima notte" al Teatro Romano di Verona e "La Vedova Allegra" con Andrea Bocelli all'Arena Di Verona. Inoltre lo show "The Butterfly Club" del quale ha curato la regia e la coreografia. Attualmente è anche insegnante di danza moderna ce Muiscal per Idea Licos a Milano.
Brian sarà in giuria anche per assegnare le borse di studio IDEA LICOS.
AURORA MARSOTTO
Autrice della collana di libri per ragazzi "Scuola di danza" e ha pubblicato 33 libri per Piemme.
Giornalista con un'ottima esperienza del mondo della danza italiana ed internazionale; ha collaborato a numerose testate giornalistiche italiane e straniere tra cui Radio 24, Corriere della Sera on line, Vogue e Class. Membro della Commissione consultiva di Danza (1999-2003) del Ministero per i Beni e le Attività Cuturali. Ambasciatore e portavoce di World Danse Alliance Europe, sotto l’egida e in cooperazione con IDC/ITI UNESCO.
Riconoscimenti: 1987 e 1989 Premio CONI per la Letteratura per i suoi libri.
Inoltre, dal 2009 Membro del Comitato Tecnico Scientifico per il progetto "Scuola & Cibo" del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
Aurora sarà in giuria anche per assegnare "SCUOLA DI DANZA" da lei scritti.
ENRICA FARINA
E' direttrice della Scuola di danza arte e spettacolo Just Dance con sede a Rho (MI).
Laureata in giurisprudenza, è un'insegnante certificata di danza e diplomata presso Federitalia Sport Csen C.O.N.I. e insegnante formatore nazionale per Progetto Italia (Federazionbe Italiana per l'educazione e le attività sociali e la formazione nello sport M.I.U.R.). E' l'ideatrice di Al Passo Camp: stage residenziale (giunto alla 15a edizione) di danza/teatro/musical che si tiene per tutto luglio nell'Oltrepò Pavese.
Coreografa della compagnia teatrale "Teatro dell'Armadillo" (attualmente in scena con un innovatico progetto artistico legato all'Expo 2015). Da più di 15 anni, collabora con le scuole elementari statali portando avanti progetti per la diffusione della Danza nelle scuole dell'obbligo. E' partner organizzativa nella realizzazione degli eventi "Rho Danza" e "Bimbi in Scena". E' inoltre coreografa e direttrice artistica del corpo di ballo professionale JUST DANCE, andato in onda nella scorsa stagione 2012 del programma TV "FESTA IN PIAZZA" su Antenna3.
Enrica sarà in giuria anche per assegnare le borse di studio AL PASSO CAMP 2012.
ALESSANDRA BAJONI
Dirigente e fondatrice del progetto artistico professionale IDEA LICOS a Milano.
Il progetto IDEA LICOS (da lei ideato) è una scuola superiore con percorso studio + formazione con percorso spettacolo (danza, teatro e musica). Alessandra sarà in giuria per aggiudicare le borse di studio IDEA LICOS.
CONSIGLI MUSICAL
Video: ascolta con attenzione i consigli artistici dei professionisti del Musical italiano