MUSICAL DAY, 8a edizione
Venerdì 22 novembre 2013 • Milano Danza Expo
Il più importante concorso
italiano dedicato al mondo del MUSICAL.
In palio importanti riconoscimenti e tanti premi speciali!
L'8a edizione si è svolta sul maxi palco dell'evento fieristico MILANO DANZA EXPO 2013 (la fiera della danza italiana a Milano).
MUSICAL DAY è un evento dal vivo ideato
e diretto da IRENE ROMANO
e organizzato dallo staff di DanzaDance con la preziosa collaborazione
di importanti professionisti
del mondo
dello Spettacolo e del Musical.
L'obbiettivo primario del MUSICAL DAY è da sempre quello di
scoprire e premiare i giovani talenti emergenti.
Anche in questa edizione,
sono invitate a partecipare scuole di Danza,
scuole di Musical
e compagnie
teatrali emergenti (non professionisti)
provenienti da tutta Italia.
Il concorso è suddiviso in 4 categorie principali:
TOTAL MUSICAL
Performer Musical al 100%. E' sicuramente la categoria più difficoltosa.
I partecipanti in questa categoria si esibiranno ballando, cantando e recitando
DAL VIVO basandosi sul
repertorio musical teatrale e cinematografico.
DANCE MUSICAL
Categoria dedicata alle
esibizioni solamente danzate (senza canto e recitazione dal vivo)
ed ispirate ai grandi musical
di repertorio teatrale e cinematografico.
TIP TAP MUSICAL
Diamo spazio alla Tap Dance!
Anche in questa edizione abbiamo deciso di
valorizzare
anche le esibizioni di Tip Tap,
stile da sempre molto legato alla grande tradizione
dei Musical e
spesso richiesto nelle audizioni.
Per restare in tema con l'evento, saranno ben gradite (ma non obbligatorie) soprattutto
esibizioni
legate
ai Musical di repertorio teatrale e cinematografico.
ASSOLO MUSICAL Novità 2013: Performer Musical soliti in una categoria extra!
Vincitori edizione 2013 Categoria TOTAL MUSICAL Junior
1) APOLLON MUSICAL - Perugia “Annie”
2) FREEBODY DANZA - Vercelli “Tutti insieme appassionatamente”
3) MA CHE MUSICAL - Lido di Ostia, Roma “Mamma Mia!”
Categoria TOTAL MUSICAL Senior
1) SARAH MENCONI DANCE STUDIOS – Carrara MS “Wicked”
2) AREA MUSICAL - Brescia “Wicked”
3) RITMIDANZA – Mestre, VE “Pinocchio”
Categoria DANCE MUSICAL Junior
1) PROFESSIONE JAZZ - Parma “Fame”
2) ARTEDANZA – Fiorenzuola, PC “Newsies”
3)
PROFESSIONE JAZZ - Parma “Hair Spray”
Categoria DANCE MUSICAL Senior
1) CENTRO DANZA SAVONA - Savona “Sing Sing Sing”
2) MAX SPORT – Adria, Rovigo “Les Miserable”
3)
MAMBO GIRLS - Monza “Damn Yakee”
Categoria ASSOLO MUSICAL
1) MARTINA LUISE - Brescia “Popoular, Wicked”
2) MADDALENA MENCUCCINI - Perugia “Matilda”
3)
LORENZO BELVISO – Mestre VE “West Side Story”
Categoria TIP TAP
N.C.
Miglior Performer Musical: ALESSANDRO LAPADULA Miglior Ballerina: CARLOTTA OLIVA Miglior Voce: RICCARDO STOPPONI Miglior Presenza Scenica: SARA MENCONI DANCE STUDIO per "Wicked"
E' l'deatrice di questo evento.
Ha ideato e prodotto il sito www.DanzaDance.com (nel settore da più di 10anni), ed è attualmente il sito web di Danza più rinomato in Italia. E' produttrice del programma televisivo Danza TV (in onda sul web e su più di 70 canali regionali e satellitari in tutta Italia e prossimamente nel Canton Ticino svizzero).
Irene si occupa principalmente di comunicazione, della promozione e dell'ideazione di eventi per il mondo della Danza in tutta Italia. Tra i suoi tanti eventi ricordiamo "Musical Day" (8a edizioni), "RhoDanza" (Giornata Internazionale della danza), "Michael Jackson Tribute" e tantissimi altri eventi di livello nazionale. Inoltre, Irene sarà nel 2014 a Roma per tenere una lezione speciale sulla comunicazione giornalistica sul mondo della danza. Irene è sempre alla ricerca di talenti emergenti per prossime produzioni.
CESARE VANGELI
Attore,coreografo, regista. Direttore e fondatore della scuola LIM (Laboratorio Ials di Musical) a Roma.
E' autore di molte commedie messe in scena nei teatri Italiani.
Interprete e coreografo per Jarome Savary in IRMA LA DOLCE, ballerino per la Fenice di Venezia in "The Mikado" regia J.Miller. Partecipa a molti programmi TV tra cui Stasera mi butto, Unomattina, Porta a Porta e Markette e coreografo per il Treno dei Desideri 2007. Regista per il Teatro SISTINA di Roma.
E' stato ballerino solista del musical UN AMERICANO A PARIGI con Christian De Sica. A New York mette in scena il suo "WHAT?" riproponendolo poi a Roma per l'ambasciata americana in Italia. Insegna Theatre-Dance e Tip Tap allo Ials di Roma e tiene stage a Parigi presso "Studio Harmonic" e in numerose scuole italiane. Si perfeziona a New York e studia con Randy Skinner (coreografo del "42 street" a Broadway) e Batty Moorow (ex ballerina con Gene Kelly). Da 17 anni organizza e dirige il TIP TAP SHOW nei più importanti teatri italiani.
Cesare sarà in giuria anche per assegnare le borse di studio LIM.
LYNN JAMIESON
Nasce ad Istanbul e dopo i nove anni si trasferisce negli Stati Uniti, vicino a Miami, e… che shock! Presto la passione per l’arte drammatica la cattura. Più tardi la danza e la coreografia entrano a far parte della sua vita.
Il destino la porta a Milano. Comincia a lavorare nel mondo della TV.
Per quattro anni è nel corpo di ballo della trasmissione “CiVediamoSuRai1” con Paolo Limiti (A. Larghi) in cui è anche solista in alcune esibizioni.
Tra altri programmi: “A Tutta Festa” con L. Cuccarini, vari special di Brian e Garrison e “Festival Bar”.
Tanto teatro musical: performer in "We Will Rock You", Ruolo di Sheila Bryant in “A Chorus Line” (Baayork Lee, S. Marconi), “Promesse Promesse” con G. Guidi e M. L. Baccarini nel ruolo di Miss Kreplinski, “Se il Tempo Fosse un Gambero” di Garinei e Giovannini con M. Giusti e R. Lanfranchi (G. Landi), “Toc Toc a Time for Musical ” con M. Frattini e L. Biolcati, e “Se Stasera Sono Qui” con L. Goggi.
Inoltre, recentemente, si è aggiudicata il Riconoscimento Speciale "Donna in Danza 2013".
Lynn sarà in giuria anche per assegnare le borse di studio MUSICAL WEEK.
AURORA MARSOTTO
Autrice della collana di libri per ragazzi "Scuola di danza" e ha pubblicato 33 libri per Piemme.
Giornalista con un'ottima esperienza del mondo della danza italiana ed internazionale; ha collaborato a numerose testate giornalistiche italiane e straniere tra cui Radio 24, Corriere della Sera on line, Vogue e Class. Membro della Commissione consultiva di Danza (1999-2003) del Ministero per i Beni e le Attività Cuturali. Ambasciatore e portavoce di World Danse Alliance Europe, sotto l’egida e in cooperazione con IDC/ITI UNESCO.
Riconoscimenti: 1987 e 1989 Premio CONI per la Letteratura per i suoi libri.
Inoltre, dal 2009 Membro del Comitato Tecnico Scientifico per il progetto "Scuola & Cibo" del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
Aurora sarà in giuria anche per assegnare i libri "SCUOLA DI DANZA" da lei scritti.
ILARIA SUSS
E' fondatrice e ballerina della compagnia "TAPPERS".
A 16 anni debutta come ballerina solista in diverse operette. Allieva della scuola “Mts Musical the School!” con cui approfondisce le discipline che fino ad allora aveva sperimentato singolarmente ed inizia la sua avventura professionale. Dopo varie esperienze televisive, si avvicina al mondo del Musical grazie alla coreografa Gillian Bruce, affiancandola come assistente per le coreografie del musical “Anything Goes”.
In seguito farà parte del cast della Compagnia della Rancia in “Pinocchio” (tour italiani e successivamente in Korea e a New York). E' assistente coreografa e performer in “Toc Toc a Time for Musical”. E' nel cast di “Cabaret” con la Compagnia della Rancia con la quale continua la collaborazione nel 2008 come assistente coreografa in “High School Musical”. Nel 2011 è assistente coreografa in “Happy Days” prodotto dalla Compagnia della Rancia.
Nel 2013 e’ assistente coreografa per “Frankenstein Junior”.
Con Gillian Bruce, Valentina Bordi e Marcello De Toffoli fonda la prima compagnia di tip tap italiana: i “Tappers”.
Insegna danza jazz, musical e tip tap in molte scuole a milano e dintorni.
FIORELLA NOLIS
Si è diplomata nell’accademia professionale per lo spettacolo “Professione M.A.S.” con la Direzione Artistica Susanna Beltrami. Per specializzarsi nel musical, frequenta il corso professionale “M.T.S. Musical! The School”. Nel 2008 le viene consegnato il Diploma Honoris Causa.
E' una performer musical con ottima esperienza. Ha lavorato nelle più importanti produzioni italiane tra cui "SHREK il musical", "Peter Pan" (con Manuel Frattini), "A Chrorus Line", "GianBurrasca" e tanti altri.
Ballerina solista e Tap Dancer per i tour di Rita Pavone.
Ha inoltre lavorato anche in TV: ne “I Raccomandati” su RaiUno come ballerina e cantante, presentata e accompagnata da Rita Pavone. “Ci vediamo in TV” su RaiUno di Paolo Limiti (coreografie di Anna Rita Larghi).
Nel 2008 ha fondato la CHILDREN'S MUSICAL SCHOOL, scuola di musical interamente dedicata ai giovani talenti.
FRANCESCA VARAGNOLO
In rappresentanza della Direzione Artistica JUST DANCE.
E' una performer ben preparata: ha studiato danza classica, sbarra a terra, modern jazz, Theatre Dance, Contemporanea, Tip Tap, Canto, Recitazione e Doppiaggio.
E' un'insegnante qualificata e una danzatrice professionista in prestigiosi spettacoli; attualmente insegna Modern Jazz, sbarra a terra (con metodo certificato - tra le poche in Italia) e repertorio Musical. Ha lavorato sia in Tv che in teatro.
Ballerina televisiva in molti programmi tra cui “Quelli che il calcio”, “Alle due su Rai 1”, "Ci vediamo in TV", "Missione impossibile" e "Musica Maestro". E' stata Performer Musical negli spettacoli "Tutte le donne di Bob", "A qualcuno piace caldo", Promesse Promesse", "Dance!" e "Fame".
Attualmente è insegnante in prestigiose scuole coreografiche di Milano tra cui "Area Dance" e "MTS".
>>> Leggi il suo articolo di approfondimento "Sbarra a Terra" su DanzaDance
FILIPPO DEL SAL
Uno dei ballerini principali della compagnia "Balletto di Siena".
Ballerino classico-contemporaneo professionista; assistente del maestro Marco Batti.
Nel 2006 entra alla scuola di ballo del Teatro alla Scala dove si diploma nel 2011. Nel 2011 ha lavorato al Teatro Petruzzelli di Bari con il coreografo Davide Bombana nello spettacolo Medea che ha visto come protagonista Eleonora Abbagnato. Sempre nel 2011 collabora nuovamente come artista ospite con l'Accademia del Teatro alla Scala per la produzione "Ninenteen Mantras" (regia di Giorgio Corsetti).
Dal 2012 lavora con il Balletto di Siena per il quale, oltre ai ruoli di rilievo nelle varie produzioni, è interprete principale del titolo di debutto, "Lucifero".
ALESSANDRA BAJONI
Dirigente e fondatrice del progetto artistico professionale IDEA LICOS a Milano.
Il progetto IDEA LICOS (da lei ideato) è una scuola superiore con percorso studio + formazione con percorso spettacolo (danza, teatro e musica). Alessandra sarà in giuria per aggiudicare le borse di studio IDEA LICOS.