MUSICAL DAY, 10a edizione
Il più importante concorso italiano per il mondo del MUSICAL
compie 10 anni e ... diventa un grande evento teatrale!
Evento in doppia data: sabato 21 nov + sabato 5 dic 2015
MUSICAL DAY è un evento dal vivo
ideato e diretto da IRENE ROMANO
e organizzato dallo staff di DanzaDance, con la preziosa collaborazione
di importanti professionisti del mondo del Musical italiano.
MUSICAL DAY è in continua crescita.
L'evento si è svolto in 2 giornate: • Sabato 21 novembre 2015 (SOLISTI) > MAISON MILANO • Sabato 5 dicembre 2015 (GRUPPI) > TEATRO di MILANO
L'obbiettivo primario del MUSICAL DAY è da sempre quello di scoprire e premiare i giovani talenti emergenti.
Sono invitati a partecipare giovani artisti, scuole di Danza/Musical
e compagnie emergenti (amatoriali) provenienti da tutta Italia.
Trofeo per ogni categoria
realizzato in edizione limitata
Vincitori edizione 2015 Categoria SOLISTA MUSICAL 1) LORENZO BELVISO in "Newsies"
2) ELISA DAL CORSO in "Il Fantasma dell'Opera"
3) MICHELA CONTI in "La Sirenetta"
Categoria TOTAL MUSICAL Junior
1) COMPAGNIA MARCELLO in "Oliver!"
2) MUSICAL & DANZA Academy in "La Gabianella e il Gatto"
3)
CENTRO STUDI DANZA in "Godspell Around"
Categoria TOTAL MUSICAL Senior
1) RITMIDANZA in "Spring Awakening"
2) NATI DA UN SOGNO in "Newsies"
3) SARAH MENCONI DANCE STUDIO in "Charlie and the Chocolate Factory"
Categoria DANCE MUSICAL Junior
1) Centro Acc. DIMENSIONE DANZA in "Notre Dame de Paris"
2) SARAH MENCONI DANCE STUDIO in "Aladdin"
3) LA BOTTEGA DEGLI ARTISTI in "Matilda"
Categoria DANCE MUSICAL Senior
1) LA BOTTEGA DEGLI ARTISTI in "Romeo e Giulietta, Ama e Cambia il Mondo"
2) SARAH MENCONI DANCE STUDIO in "Fosse"
3) NUOVO TEATRO STUDIO DANZA in "Nine"
Categoria TIP TAP
1) SARAH MENCONI DANCE STUDIO in "The Lord of Dance"
2) FLEXPOINT Studio Danza in "Anything Goes"
3) IDANCE in "Singing in the Rain
Premio Miglior Performer Musical a EDOARDO MICHELUCCI Premio Miglior Ballerino a LEONARDO FARINA Premio Miglior Voce a ELISA DAL CORSO Premio Miglior Presenza Scenica a SARAH MENCONI DANCE STUDIO in "Charlie and the Chocolate Factory"
Premio della Critica MUSICAL gruppi a RITMIDANZA in "Spring Awakening" (assegnato dai giornalisti Silvia Arosio e Lucio Leone)
Premio della Critica MUSICAL solisti a MICHELA CONTI in "La Sirenetta"
(assegnato dal giornalista Lucio Leone)
Premio della Critica DANZA a SARAH MENCONI D. S. in "The Lord of Dance" (assegnato dalla giornalista Aurora Marsotto)
Video: ELISA DAL CORSO in "Il Fantasma dell’Opera", vincitrice del Premio Miglior Voce 2015
E' l'deatrice di questo evento.
Pubblicitaria, esperta di comunicazione e marketing per lo Show Business.
Ha ideato e prodotto il sito www.DanzaDance.com, attualmente il sito web di Danza più rinomato d'Italia.
Produttrice del programma Danza TV (in onda sul web e su più di 70 canali italiani e del Canton Ticino svizzero).
Dal 2006, Irene si occupa principalmente dell'ideazione e della promozione di Live Show per il mondo della Danza e del Musical in scena in teatri ed enti fieristici in tutta Italia.
E' inoltre docente di Show Business Marketing presso l'Accademia professionale danza ARTEMENTE di Milano.
Irene è sempre alla ricerca di talenti emergenti per le sue prossime produzioni.
Info: www.IreneRomano.com
CHIARA CATTANEO
Ballerina, attrice e coreografa. Responsabile Casting a livello internazionale per la Stage-Entertainment in Germania e Direttrice Artistica per progetto professionale MDM Academy di Milano.
Coreografa per la RAI. Assistente alle Coreografie della produzione originale di “Jekyll and Hyde”, Coreografa Associata de “I Dieci Comandamenti”, collaboratrice per le audizioni internazionali di “Wicked”, “Lion King” “Tanz Der Vampire” “Dirty Dancing” e attualmente per la nuova messa in scena di “Tarzan”.
Oggi Chiara è un prestigioso punto di riferimento del Musical in Italia.
MARCO IACOMELLI
Direttore Artistico dell'Accademia Musical STM di Novara.
Laureato in Scienze e Tecnologie della Comunicazione Musicale all’Università Statale di Milano, consegue il Master in Regia d’Opera all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico. Studia composizione e canto al Conservatorio Guido Cantelli di Novara.
Per la Compagnia della Rancia è aiuto regista di Saverio Marconi nei musical “A Chorus Line”, “Pinocchio”, nel quale interpreta il ruolo del Grillo Parlante, “Cats”, “Happy Days”. Assistente di Saverio Marconi nell’allestimento delle opere “Le Malentendu, “Nabucco”, “Le convenienze ed inconvenienze teatrali”. Debutta alla regia con “Lo Zoo di Vetro” di Tennessee Williams. Inoltre, firma con Saverio Marconi la regia di “Grease", “Frankenstein Junior” e “Cercasi Cenerentola”. Regista dello spettacolo “Next to Normal” ed attuale Supervisione musicale del musical "Cabaret" prodotto dalla Compagnia della Rancia.
TIZIANA LAMBO
Performer Musical di grande esperienza. Ha fatto parte del cast di ottime produzioni tra cui i musical "Sarà Perchè Ti Amo", "Sarai per me", "Nothing Hill", "Tutte le Donne di Bob", "Promesse Promesse" ed altro ancora!
Assistente di Paolo Limiti nel 2013 e coreografa per importanti eventi dal vivo. Tiziana è sempre a diretto contatto con importanti produzioni teatrali italiane.
ROBERTO COLOMBO
Performer musical di grande esperienza teatrale con produzioni italiane di alto livello.
Laureato in Architettura e specializzato in scenografia, si forma poi come attore.
Ama visceralmente il teatro e scopre nella danza la sua salvezza fisica e intellettuale. Diplomato alla MTS di Milano, comincia la sua lunga esperienza nel mondo del Musical con la Compagnia della Rancia con “Grease” per 3 anni di seguito. Seguiranno poi tante esperienze artistiche in noti spettacoli “Anything goes” e “Rent”.
Per la Compagnia della Rancia è negli spettacoli più noti tra cui “A chorus line”, “Cats”, ”Happy days” e “Frankestein Junior” (coprendo anche il ruolo del protagonista in alcune repliche).
Attualmente è nel cast di "Pinocchio" nel ruolo di Geppetto.
Affianca alla professione di performer Musical, l’attività di insegnante in accademie di formazione professionale.
ALFONSO LAMBO
Autore e regista di musical teatrali tra cui lo spettacolo "Sarà Perchè Ti Amo" ispirato alle più note canzoni dei Ricchi e Poveri. Regista dello spettacolo "Sindrome da Musical" con Manuel Frattini.
Laureato in Scienze dei Beni Culturali presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli studi di Milano.
Ha studiato danza Modern presso la scuola MTS di Milano.
Nel 2001 vince il concorso “Ceazione del libretto di un’Opera-Musical” indetto dall’associazione il MOSAICO.
Inoltre Alfonso è insegnante e direttore organizzativo di corsi di Musical presso molte scuole di Danza in tutta la Lombardia e organizza seminari di musical presso Istituti Scolastici di varie tipologie.
RAISSA SALAKHOVA
Direttrice della Scuola di Danza e Spettacolo "Dance Mission" di Genova, Art promoter e talent scout.
Da anni si occupa di giovani talenti, inserendoli in eventi da lei creati, promuovendo i coreografi più talentuosi.
Ha organizzato il Festival del Folclore facendo arrivare i gruppi da paesi internazionali, tra cui il gruppo dell'Accademia del Teatro dell'Opera e Balletto di Kiev.
Dal 2012 organizza il Festival di Creatività Giovanile, in collaborazione con il Ministero della Cultura dell'Istruzione di Tatarstan (Federazione Russa).
E' organizzatrice di eventi ddanza e arte scenica internazionali. Attualmente è in collaborazione con l'Accademia d'Arte del Cairo (Egitto), con un producer a Dubai (Emirati Arabi) e con la Federazione Russa.
E' l'ideatrice dell'evento artistico "TALENT GARDEN" e sarà in giuria per selezionale i migliori talenti e così offrire delle reali opportunità artistiche.
PAOLO BARILLARI
Divide la propria attività artistica in canto, recitazione e attività di autore. Sua la firma dell’INNO ufficiale dell’ FC. INTERNAZIONALE “PAZZA INTER”, suoi numerosi brani del Musical “Rapunzel”.
Come Performer debutta nel 2004 con “LA PAROLA AL SIGNOR G." In seguito è nel cast dei musical “FORZA VENITE GENTE NEW GENERATION”, successivamente in "WE WILL ROCK YOU" (scritto dai QUEEN e da BEN ELTON), “PIRATES”, “LA DIVINA COMMEDIA: DANTE’S MUSICAL” e “I PROMESSI SPOSI”.
E’ stato inoltre cantante e chitarrista nello spettacolo “CAVEMAN”. Nel 2015 ha da poco diretto il Musical “DIGLIELO A TUTTI” e ne ricoprire il ruolo del narratore.
Inoltre, è docente di canto e recitazione in numerose scuole e accademie.
LUCA SPADARO
Performer musical teatrale di grande esperienza.
Preparazione di alto livello negli stili classica, moderna, tip tap, hip hop e Michael Jackson Style. Ha lavorato con la nota compagnia dialettale “I LEGNANESI”.
E' stato ballerino per il concerto di CLAUDIO BAGLIONI nella tappa allo Stadio S. Siro per le Coreografie di Luca Tommassini. Dal 2004 in poi arriva il mondo del Musical con “Gian Burrasca” (dui anche Capo Balletto e Assistente alle coreografie). Successivamente viene scritturato dalla Compagnia della Rancia per molte stagioni: ”A Chorus Line”, "Pinocchio" (tour italiano ed internazionale), "Cats", "Happy Days", "Grease" e "Cercasi Cenerentola".
Ad oggi alterna la sua professione di ballerino/performer a quella dell'insegnamento.
SIMONE DE ROSE
Simone De Rose, diplomatosi nella Scuola Del Musical fondata e diretta da Saverio Marconi nel 2007, si esibisce con diverse compagnie e produzioni in Italia e negli Stati Uniti.
Tra gli spettacoli a cui ha preso parte Cats della Compagnia della Rancia, RENT, Ladies ed Artemisia, di cui è stato protagonista maschile, vincitore del premio PrIMO 2015 per i musical originali.
CARLOTTA MICHELATO
Cantante, attrice e musicista.
Si è laureata con lode in Musicologia presso l'Università degli Studi di Pavia e diplomata in canto e recitazione presso la ST Art School di Cologno Monzese e in teoria e solfeggio presso il conservatorio B. Maderna di Cesena.
Nel 2013 ha vinto una borsa di studio per Berklee College of Music di Boston, il più importante istituto universitario privato del mondo dedicato alla musica contemporanea.
Ha lavorato in diversi musical, tra i quali Winx On Ice (Musa), Hello Kitty the Show (Hello Kitty), Ben Ten Live (Gwen), Rent (Maureen). È fondatrice, direttrice e arrangiatrice di Acappella Peppers (dal 2007) e di Progetto GLIK (dal 2012). Attualmente insegna musical presso il Centro Teatro Attivo di Milano.
Dirigente e fondatrice del progetto artistico professionale IDEA LICOS a Milano.
Il progetto IDEA LICOS (da lei ideato) è una scuola superiore con percorso studio + formazione con percorso spettacolo (danza, teatro e musica). Alessandra sarà in giuria per aggiudicare le borse di studio IDEA LICOS.
Inoltre, i giornalisti LUCIO LEONE e SILVIA AROSIO per il "Premio della Critica Musical"
e AURORA MARSOTTO per il "Premio della Critica Danza".