Torna il grande concorso
a livello nazionale
dedicato al mondo del MUSICAL.
In palio importanti riconoscimenti e tanti premi speciali!
Questa 4a edizione si è svolta venerdì 26 febbraio 2010,
nuovamente ospite di DANZA
in FIERA a Firenze. MUSICAL DAY è stato ideato
e organizzato dalla nostra redazione
con la direzione artistica di Irene Romano con la preziosa collaborazione di importanti professionisti
del mondo dello Spettacolo e del Musical.
Anche in questa edizione,
sono invitate a partecipare scuole di Danza e Musical e giovani compagnie
emergenti di tutta Italia.
L'evento era suddiviso in 4 categorie:
- TOTAL MUSICAL:
I partecipanti in questa categoria si sono esibiti, ballando, cantando e recitando dal vivo basandosi sul
repertorio Musical
teatrale e cinematografico.
- DANCE MUSICAL:
Categoria dedicata alle
esibizioni solamente danzate ed ispirate ai grandi musical di repertorio teatrale e cinematografico.
-
TIP TAP MUSICAL:
In ogni edizione amiamo aggiungere delle novità e nuovi stimoli per i partecipanti.
Da quest'anno vogliamo dare spazio anche alle esibizioni di Tip Tap (stile molto legato alla grande tradizione dei Musical); saranno ben gradite soprattutto esibizioni legate ai Musical di repertorio.
- Omaggio a BOB FOSSE: Sezione speciale (presente solo in questa edizione del Musical Day)
dedicata alla carriera di Bob Fosse.
Bob Fosse è stato danzatore, regista e coreografo; è ancora tra i più amati e rappresentati nel mondo ed è stato
geniale innovatore nel teatro moderno musicale.
Il suo stile è stato caratteristico e inconfondibile.
Tra i suoi successi ricordiamo Cabaret, Chicago e Sweet Charity.
Per saperne di più su Bob Fosse: www.danzadance.com/special/bob_fosse/bob_fosse.html
Vincitori edizione 2010:
Categoria TOTAL MUSICAL
- 1° premio: Scuola Glitter (Fasano - BR) con CABARET
- 2° premio: Sarah Menconi Dance Studios (Carrara - MS) con LA SIRENETTA
- 3° premio: Scuola Controscena (Lazise - VR) con THE MUSIC MAN
Categoria DANCE MUSICAL
- 1° premio: Scuola Dimensione Danza (La Sezia) con CATS
- 2° premio: Danceworks (Perugia) con THE BOYFRIEND
- 3° premio: Settimo Ballet School (Settimo Milanese - MI) con PINOCCHIO
Categoria TIP TAP MUSICAL
- 1° premio: Scuola Jellicle Dance (Lucca)
- 2° premio: Settimo Ballet School (Settimo Milanese - MI)
Categoria speciale "Omaggio a BOB FOSSE"
- 1° premio: Gruppo Off Musical (Scandicci - FI) con CABARET
- 2° premio: La Bottega degli Artisti (Comacchio - FE) con MEDLEY FOSSE
- 3° premio: Apollon Musical Theatre Project (Perugia) con CABARET
Miglior Artista emergente MONICA DE GIUSEPPE della scuola GLITTER nel ruolo di Sally in CABARET.
Monica si è aggiudicata il trofeo e il premio Speciale "Gioielli MikelArt".
Il gioiello (realizzato in oro giallo con pietre incastonate)
è stato creato appositamente
per questo evento.
Riconoscimento Speciale "Miglior Realizzazione Coreografica"
offerto da SO DANCA
assegnato alla scuola Controscena (Lazise - VR) con THE MUSIC MAN
Riconoscimento Speciale "Migliori Costumi"
assegnato alla scuola Sarah Menconi Dance Studios (Carrara - MS)
con LA SIRENETTA
7 Borse di studio
INTERNATIONAL DANCE THEATRE & MUSICAL FESTIVAL Corso estivo di Danza e Musical A luglio 2010 a Pinzolo, Madonna di Campiglio;
gli allievi potranno studiare danza e canto con grandi professionisti.
Per saperne di più: info@rendenaeventi.org - www.rendenaeventi.org
Borse di studio assegnate a:
-
Monica De Giuseppe (Scuola Glitter)
-
Alessandro Lo Grande (Compagnia Glitter)
-
Annalisa Esposito (Scuola Academy)
-
Stefano Pietragalla (Smart Academy)
-
Arianna Bertelli (Sarah Menconi Dance Studios)
-
Stefania Boscolo (Accademia Arena Artis)
-
Marco Bosco (Compagnia Alias)
6 Borse di studio LILISS Sempre più spesso i coreografi di Musical usano il linguaggio della danza contemporanea; per questo motivo l'Associazione Culturale LILISS (partner del Liceo Licos di Pavia) vuole offrire ai ragazzi che decidono di intraprendere un cammino verso tale professione, gli strumenti tecnici adeguati per praticare la danza contemporanea.
L’Associazione Culturale LILISS, attraverso il corso di formazione “Qualificarsi nella danza contemporanea” ha deciso di assegnare 6 borse di studio.
La borsa di studio consente di partecipare a week end formativi intensivi con 3 lezioni al giorno.
Le teniche affrontate sono la tecnica classica, tecnica release e la contact improvisation. Lo studio della danza verrà approcciato anche con PESO, SPAZIO, ENERGIA, ALLINEAMENTO, CENTRO, PERIFERIA. Inoltre verrano forniti strumenti teorici di anatomia del movimento e teoria della musica.
Per saperne di più: www.liliss.info
2 week end assegnati a:
- Stefano Pietragalla (Smart Academy)
-
Samuele Carli (La Bottega degli artisti) 1 week end assegnati a:
-
Giovanni Abbracciavento (Compagnia Glitter)
-
Pier Carlo Paganini (La Compagnia del caffè)
-
Camilla Rugini (Apollon Musical Thetare Project)
-
Scardaci Silvia (Scuola Movimenti)
I biglietti sono stati assegnati a Simona Baccaro (Scuola Glitter, gruppo junior)
Abbonamento per 1 anno alla Rivista MUSICAL! La rivista mensile a colori dedicata al musical nazionale ed internazionale.
"MUSICAL!" è il primo ed unico bimestrale italiano dedicato al Teatro Musicale con una panoramica non solo all’Italia, ma su tutto quello che succede nelle Capitali del musical, come Londra e New York; non trascura anche le altre metropoli mondiali dove il genere è molto seguito come Germania, Giappone e Spagna. Per saperne di più
Abbonamenti assegnati alle scuole vincitrici di ogni categoria:
- Scuola Glitter (Fasano - BR)
- Scuola Dimensione Danza (La Sezia)
- Scuola Jellicle Dance (Lucca)
- Gruppo Off Musical (Scandicci - FI)
Presentazione in anteprima del musical "SARA' PERCHE' TI AMO"
e la selezione di giovani talenti per questa nuova produzione Alfonso Lambo (autore e regista) presenterà in anteprima al pubblico del Musical Day il nuovissimo spettacolo
"Sarà Perchè Ti Amo, Il Musical" prodotto dal Teatro delle Erbe e con debutto previsto nella stagione 2010/2011.
IMPORTANTE: Alfonso Lambo sarà presente come ospite in giuria per selezionare giovani ed interessanti talenti per le audizioni del musical che verranno annunciate ufficialmente nei prossimi mesi. Il Cast sarà formato da 18 artisti professioniti tra Cantanti, Attori e Ballerini.
Per saperne di più: Sarà Perchè Ti Amo on Facebook
Spot televisivo MUSICAL DAY 2010:
Giuria Musical Day 2010
IRENE ROMANO -
Presidente di giuria
E' l'deatrice di questo evento fin dalla sua prima edizione.
Ha ideato e prodotto il sito www.DanzaDance.com, il sito di Danza più rinomato in Italia. E' produttrice del programma televisivo Danza TV ( in onda su www.danza.tv e su canali regionali e satellitari in tutta Italia).
Irene è a capo di un'importante agenzia pubblicitaria milanese che si occupa della promozione e dell'ideazione di eventi per il mondo dello spettacolo in tutta Italia.
Tra i suoi eventi a tema ricordiamo "Madonna Dance Tribute", "Freddie Mercury Tribute", "Dance Show" e "Danza TV Live". Prossimamente in scena anche un importante evento dedicato al Re del pop: "Michael Jackson Tribute".
Irene è sempre alla ricerca di talenti emergenti da inserire nelle sue produzioni.
BRIAN BULLARD
Coreografo televisivo e teatrale per importanti produzioni.
Primo ballerino per 2 anni del Pacific Ballet di San Francisco e ha fatto parte dei cast di diverse produzioni di Broadway tra cui "Oklahoma!". Ha lavorato come ballerino nel film cult "A Chorus Line".
Il suo arrivo in Italia è datato 1983 con la Compagnia del famoso coreografo Bob Fosse nel musical "Dancin". Ha poi esordito nella TV italiana in prima serata su RaiUno nel 1983. Il passaggio a Mediaset ha sancito il “successo” della coppia "Brian & Garrison" dove hanno firmato numerosi varietà e spettacoli di successo. Brian ha curato le coreografie in teatro per "La Dodicesima notte" e "La Vedova Allegra" con Andrea Bocelli all'Arena Di Verona.
E' stato inoltre regista e coreografo per l'innovativo show "The Butterfly Club".
Ora la sua attenzione è soprattutto dedicata alla preparazione artistica dei giovani talenti. Brian infatti è Direttore artistico del Liceo LICOS di Pavia.
FRANCESCO FROLA
Direttore Artistico della scuola "Professione Musical" di Parma.
Ha studiato all’Accademia Professionale di danza del Teatro Nuovo di Torino. Si è diplomato presso la Royal Academy of Dancing di Londra come danzatore e come insegnante con il massimo dei voti.
E' stato Primo ballerino nella Compagnia del Teatro Nuovo di Torino per balletti del repertorio classico e contemporaneo con cui partecipa anche ad importanti Tournée internazionali. Ha ballato come Solista per il Royal Academy of Dancing a Tokyo (Giappone). E' stato coreografo della compagnia di operette di Corrado Abbati.
Dal 2006 è direttore didattico di "Professione Musical"; dallo stesso anno è anche insegnante di danza classica, passo a due, repertorio, storia del balletto, tecnica classica e repertorio.
E' docente di storia del balletto per il corso universitario per maestri accompagnatori del conservatorio "Boito" di Parma.
Inoltre, dal 2006, organizza un'importante Summer School di Musical e Danza a Salsomaggiore Terme.
CESARE VANGELI
Direttore e fondatore della scuola LIM (Laboratorio Ials di Musical) a Roma.
Attore,coreografo, regista.
E' autore di molte commedie messe in scena nei teatri Italiani. Interprete e coreografo per Jarome Savary in IRMA LA DOLCE, ballerino per la Fenice di Venezia in "The Mikado" regia J.Miller. Partecipa a molti programmi TV tra cui Stasera mi butto, Unomattinam, Porta a Porta e Markette e coreografo per il Treno dei Desideri 2007. Regista per il Teatro SISTINA di Roma. E' uno dei ballerini solisti del musical UN AMERICANO A PARIGI con Christian De Sica. A New York mette in scena il suo "WHAT?" riproponendolo poi a Roma per l'ambasciata americana in Italia.
Insegna Theatre-Dance e Tip Tap allo Ials di Roma e tiene stage a Parigi presso "Studio Harmonic" e in numerose scuole italiane. Si perfeziona a New York e studia con Randy Skinner (coreografo del "42 street" a Broadway) e Batty Moorow (ex ballerina con Gene Kelly).
Da 15 anni organizza e dirige il TIP TAP SHOW (voluto e sostenuto da Pietro Garinei) al Teatro Sistina e nei più importanti teatri italiani.
GIUSEPPE GALIZIA
Ballerino e Performer di Musical professionista.
Ha studiato e lavorato a New York dove ha approfondito lo studio del tip tap (“L’unica danza che puoi realmente ballare fino ai novantanni!”).
In televisione lavora come ballerino con i coreografi Brian & Garrison, Marco Garofalo, Saverio Ariemma, Anna Rita Larghi, Franco Miseria e altri. In teatro lavora attivamente in musical di grande successo tra cui: “Grease”, “Hello Dolly!”, “Eppy”, “Dance”, “La febbre del sabato sera”, “Promesse promesse”, “Annie”, "Sweet Charity”, "Il giorno della tartaruga" e "A Chorus line" (nel ruolo di Don e dance captain).
In Germania è stato performer nello spettacolo "BEST OF MUSICAL" nel 2007 per Stage Entertainment.
Lavora come coreografo nella trasmissione per ragazzi “Disney Club” su Rai Due e in teatro per “Sketch, il musical”. Da settembre 2007 è anche direttore dello spazio "AreaDance" (ottima scuola e punto di riferimento per i ballerini professionisti a Milano).
Attualmente è in tournèe con il musical "We Will Rock You", spettacolo basato sulle canzoni dei Queen.
SIMONE RANIERI
Direttore artistico dell'agenzia per lo spettacolo "Simo & Co."
Ideatore e direttore artistico del prestigioso evento estivo FESTIVAL BALLET, giunto con grande successo alla 5a edizione. Simone sarà presente in giuria al MUSICAL DAY per l'assegnazione della borsa di studio estiva FESTIVAL BALLET per partecipare agli stage con rinomati insegnanti nazionali ed internazionali.
Simone Ranieri è sempre alla ricerca di talenti emergenti da inserire nelle sue produzioni.
MARCO BATTI
Direttore Artistico dell'Ateneo della Danza di Siena.
E' insegnante diplomato presso l'American Ballet Theatre di New York.
Membro del Consiglio Internazionale della Danza UNESCO, già ballerino per la compagnia Motus ed Eglevsky Ballet di New York, è fondatore del metodo C.J.M.B. Studia presso l'Accademia Vaganova di S.Pietroburgo ed è divulgatore del metodo Vaganova. Istuttore certificato Gyrotonic, Gyrokinesis e Pretrainer.
Inoltre la FIDS ha nominato Marco BATTI nuovo Direttore delle Danze Accademico-Coreutiche di recente introduzione nell'AIDAS (Accademia Italiana Danza Sportiva).
GLORIA BARALDI
Ideatrice dell'evento estivo Dance Theatre & Musical Festival a Pinzolo-Trentino (giunto alla sua 4a edizione). Gloria sarà presente in giuria al MUSICAL DAY per l'assegnazione di 3 borse di studio estive allo STAGE ESTIVO dell'INTERNATIONAL DANCE THEATRE & MUSICAL FESTIVAL. Le lezioni saranno tenute da importanti nomi del mondo della danza ed insegnanti americani per il musical di Broadway che quest'anno avrò un programma completo con lezioni di coreografia musical oltre che al canto ed all'interpretazione..
SIMONE MAGNANI
Danzatore e coreografo.
Si occupa di danza contemporanea da 17 anni, come danzatore prima e come coreografo e insegnante dopo. Lavora in importanti compagnie italiane e straniere. Da dieci anni si occupa di insegnamento (contact, partnering e improvvisazione) e formazione tenendo numerosi seminari e corsi in varie scuole e accademie italiane.
A Milano collabora dal 2006 con il conservatorio Giuseppe Verdi (coreografo e insegnante di movimento scenico), dal 2005 a fasi alterne con Tilt (Centro studi per la danza contemporanea con laboratori e seminari) e dal 2008 con il M.A.S nell’accademia di contemporaneo P.M. (insegnante di tecnica contact).
Nel 2008 inizia la collaborazione con il Liceo LYCOS di Pavia e con Serena Susani all’interno del Corso di Formazione “QUALIFICARSI NELLA DANZA CONTEMPORANEA”. Insieme a Serena Susani ed Elena Molon fonda l’anno successivo l’associazione culturale/compagnia sperimentale LILISS.