Dopo il successo di pubblico del film TV del 2010, "Non Smettere di Sognare" diventa una serie TV.
Da marzo 2011, torna "Non smettere di sognare" in puntate.
Con KATY SAUNDERS, ROBERTO FARNESI, LUCA WARD e con la partecipazione straordinaria di GIULIANA DE SIO.
Uscita di scena Alessandra Mastronardi ecco che compare Katy Saunders: il personaggio Stella (protagonosta nel film) è uscito fuori di scena e dunque è subentrata Giorgia (protagonosta nella serie TV); Giorgia è una ragazza molto determinata con principi e valori solidi, vuole partecipare ad un talent senza alcuna scorciatoia e chiede assolutamente di fare un provino proprio come tutti gli altri.
Tra i protagonisti della serie ricordiamo anche Lorenzo (Roberto Farnesi), il Produttore del talent show (già presente nel film) e Miranda (Giuliana De Sio), la capostruttura del network TV.
Nella serie TV la grande rivale di Giorgia è Valeria. Hanno due visioni totalmente opposte sia della danza che della vita. Giorgia è molto dotata nel ballo e dunque Valeria sente molto la competizione dal momento che è consapevole che non arriverà mai al suo livello.
A fare da contorno alle vicende di Giorgia, ci saranno anche le storie dei ragazzi che partecipano al talent che dà il nome alla serie. Sono tutti giovanissimi, con grandi aspirazioni artistiche, infatti ognuno di loro vuole entrare a far parte del mondo dello spettacolo. Li conosceremo uno ad uno, attraverso le loro esibizioni, scoprendone pregi, difetti e paure. Il loro comune denominatore è inseguire il successo e grazie al talent, essere considerati degli artisti. E’ palese come la fiction cerchi di cavalcare l’onda del successo di Amici e X-factor, ispirandosi anche a Fame, serie cult degli anni ’80.
Sicuramente per l'attrice Katy Saunders (già nota come protagonista di 3MSC al fianco Scamarcio) la cosa più difficile è stata quella di imparare a ballare. "E' stato molto difficile perché non sono una ballerina professionista e per essere credibile mi sono sottoposta ad un corso intensivo per cinque ore al giorno tutti i giorni.
Sia prima di girare la fiction che durante la lavorazione."
Le scene danzate di Giorgia comunque sono state interpretate da una ballerina acrobatica professionista: Francesca Mottola.
Il casting e le registrazioni di Non smetter di sognare, si sono svolte a Milano e tra i tanti provinati, sono stati scelti alcuni performer di Musical bravi e preparati: Arianna Bergamaschi (voce Disneyana e attualmente protagonista de La Bella e la Bestia), Salvo Vinci (Amici e We Will Rock you), Iacopo Sarno (protagonista di High School Musical), Martina Ciabatti (protagonista nella versione teatrale di Tre metri sopra il cielo e di We Will Rock You) e il ruolo della migliore amica di Giorgia è stato affidato a Alice Bellagamba (ex allieva della scuola di Amici).
I protagonisti: KATY SAUNDERS (GIORGIA) ROBERTO FARNESI (LORENZO) GIULIANA DE SIO (MIRANDA) SIMON GRECHI (LUCA) LUCA WARD (WALTER)
Corpo di ballo: MARIA AGATIELLO, EMILY ANGELILLO, MARTA BELLONI, GIORGIA CAFIERO, ALESSANDRA CITO, KACYO DI MAURO, LEONARDO FUMAROLA, STELLA GELARDI, MARCO MIGLIA, FRANCESCA MOTTOLA, FEDERICA NICOLÒ, LINDA ROCCO, MARIA SILVIA ROLI, RACHELE TARANTINO, DONATA TORRICELLI, MONICA VALLINI, ROMINA ZADI.
Altri interpreti:
SARA D'AMARIO (FEDERICA) - SABRINA PARRAVICINI (ANTONELLA) - EMANUELA TITOCCHIA (SANDRA) - SAMYA ABBARY (Lucia) - MARGHERITA ANTONELLI (Maria) - ALICE BELLAGAMBA (Bianca) - SARA BELLODI (Anna) - ARIANNA BERGAMASCHI (Arianna) - ENRICO BERTOLINO (Giudice Rastelli) - ELIZABETH BOEKE (Gracheva) - GIORGIA BONGIANNI (Serena) - DINA BRASCHI (Ida) - SIMONE COLOMBARI (Cesare) - ROSARIO CONTORNO (Medico Mina) - RODOLFO CORSATO (Gianni) BENEDETTA DE FERNEX (Emma) - ORIELLA DORELLA (Eleonora) - FRANCO FALOPPI (Jerry) - GIANNI FANTONI (Oscar) - ANTONELLA FERRARI (Ass.sociale) - VALERIA FERRARIO (Grazia) - ATTILIO IERNA (Dottore di Timer) - FABRIZIO LO PRESTI (Regista) - RICCARDO MARIANI (Matteo) - ANGELA MARCHESANI (Tata) - STELLA MARIS (Margherita) - GUIDO MEDA (Giornalista) - TOURE’ MOADUSSOU (Tata) - LAURA PIGOZZO (Tata) - ANGELO PISANI (Patanè) - AYLIN PRANDI (Lina, colf di Miranda) - PAMELA PRATI (Delia) - GIORGIA PRESTI (Mina) - PIETRO SARUBBI (Produttore) - ZOE SCALI (Mina) - NADIA SCHERANI (Sara) - SIMONETTA SOLDER (Teresa) - SARA TOMMASI (Francesca) - CHIN XIAO MING (Tata).
Katy Saunders
Alice Bellagamba
Alessandra Mastronardi
*protagonista nella versione film
FRANCESCA MOTTOLA
è la vera Giorgia ... ballerina!
E' già nota al pubblico televisivo (quello dei più piccoli) perchè è stata una delle ballerine professioniste nel programma WANNADANCE del 2010.
Il suo modo di ballare fonde il gesto artistico della danza, l’atletismo della ginnastica e la magia del circo. La danza le ha insegnato che si può arrivare a saper fare tutto.
Francesca è nata a Massa Carrara e fin da piccolina sognava di fare l’acrobata. Il circo era la sua più grande passione e amava contorcersi, arrampicarsi, saltare e arrotolarsi. Dal 1992 al 2002 ha gareggiato come agonista in nazionale. Nel 2004 si è avvicinata alla danza, frequentando varie scuole, fino a conseguire il diploma di ballerina professionista alla S.P.I.D. di Milano. Attualmente fa parte della innovativa compagnia "Liberidì Phisical Theatr"e e la potete vedere ballare (dal vivo) nel recente spettacolo "INVERNI".
NADIA SCHERANI
è la coreografa di NSDS, serie TV
Nelle 8 puntate vedremo ben 36 coreografie preparate e dirette da Nadia Scherani, che ha partecipato come performer a Musical come Pinocchio e Grease.
Nadia ha dichiarato di essere felicissima e soddisfatta del lavoro svolto, del clima che si era creato nel gruppo e soprattutto dell’importanza che è stata data da parte del regista alle riprese dei balletti. Nadia ha così detto del corpo di ballo di NSDS:
" Dopo il successo della seconda puntata, desidero soffermarmi su uno di quei dettagli che si nasconde dietro al risultato finale, uno di quei dettagli che fa la differenza, uno di quei dettagli che poi così dettaglio non è: il CORPO DI BALLO! Essere parte di un "CDB" è uno dei ruoli più difficili con cui un ballerino deve avere a che fare. Non mi sto riferendo alla smania (fin troppo decantata negli ultimi anni) di voler emergere tra la massa... Ma mi riferisco a quanta bravura sia necessaria per poter fare proprio il contrario: essere un unico corpo insieme a tanti.
Proprio in questi giorni, vedendo Black Swan (gran bel film) mi sono ricordata di quanta precisione fosse richiesta "nella fila" del Lago Dei Cigni, anche solo per stare ferma ai lati del palco: le gambe alla stessa altezza, la schiena con la stessa inclinazione e addirittura gli occhi nella stessa direzione ... Nella danza classica occorre molta disciplina ma sostengo sia indispensabile lo stesso rigore per essere un CDB in generale e nel caso di NSDS serviva anche possedere una certa versatilità. Ai casting per la serie abbiamo selezionato i ragazzi non solo in base ai soliti canoni televisivi: si cercavano grinta, tecnica, personalità e soprattutto resistenza.
Le numerose coreografie nella serie sono state la meta di un lungo percorso fatto di giornate intere di prove e successivamente (ma anche contemporaneamente) di registrazione. Mi sono ritrovata a lavorare con degli artisti pieni di energia, di memoria e di voglia di esprimere e mi considero fortunata ad aver lavorato con dei talenti che mi hanno costantemente stimolata nella creatività, prima tra tutti la mia ineguagliabile assistente Monica Vallini.
A volte sono stata un po' mamma quando il caffè non era abbastanza per tenersi in piedi e a volte sono stata l'esigente coach di una vera e propria squadra di football che deve allenarsi e spaccare tutto, ma ogni giorno sono stata ad osservare e ad imparare qualcosa da ogni singolo elemento di questo instancabile gruppo. Approfondirei ulteriormente l'argomento ma non vorrei allontanarmi troppo dalla questione più importante che è la gratitudine nei confronti di tutti i ballerini che hanno mostrato professionalità e passione in questa incredibile avventura che soprannominiamo NSDS. "