PAQUITA balletto

Balletto in due atti e tre scene.
È stato rappresentato per la prima volta al teatro nel 1846.
La coreografia originale era di Joseph Mazilier
su musica composta da Edouard Deldevez.
Ripreso da Marius Petipa per San Pietroburgo nel 1847 prima e nel 1881 poi, con l’aggiunta di un gran pas e un pas de trois su musiche di Ludwig Minkus.

Paquita by
Opera National de Paris

VIDEO del balletto completo



Il balletto è ambientato in Spagna durante l'occupazione napoleonica. L'eroina è Paquita, una giovane gitana che in realtà è una ragazza nobile rapita dagli zingari quando era bambina. Riesce a salvare la vita di un giovane ufficiale francese, Lucien d'Hervilly, che il governatore spagnolo vorrebbe morto per mano del capo degli zingari, Iñigo. Paquita alla fine, grazie ad un medaglione, scopre di essere la cugina di Lucien e quindi di poterlo sposare. In seguito a varie peripezie si separa dal gruppo di gitani e si sposa con Lucien.

PAQUITA balletto

PAQUITA balletto

PAQUITA balletto