Simone Leonardi, Antonello Angiolillo e Mirko Ranù vi aspettano per il ritorno di questo grande Show 10 anni dopo!
Perchè vedere questo Musical?
PRISCILLA è una festa, un inno ai valori della diversità, dell’inclusività e dei rapporti umani.
Vedrai un musical sfavillante, una sceneggiatura esilarante con un’intramontabile colonna sonora.
di Stephan Elliott e Allan Scott
Regia di Simon Phillips
Regia italiana di Matteo Gastaldo
Direzione musicale di Fabio Serri
Una Produzione All Entertainment MAS
Spettacolo vincitore di 2 Tony Awards.
Spettacolo tratto dall'omonimo film cult (vincitore di un Premio Oscar e del Grand Prix Du Publique al Festival di Cannes)
Priscilla è una travolgente avventura "on the road" di tre amici che, a bordo di un vecchio bus rosa soprannominato Priscilla, partono per un viaggio attraverso il deserto australiano alla ricerca di amore e di amicizia fra musica, ricordi anche dolorosi, incontri, imprevisti, svelandosi l’un l’altro tra fragilità e sentimenti, senza paura di essere così come sono.
LE CANZONI
- It’s Raining Men
- What’s Love Got To Do With It
- I Say A Little Prayer
- Don’t Leave Me This Way
- Material Girl
- Go West
- Holiday
- Like A Virgin
- I Love The Nightlife
- True Colours
- Follie! Delirio Vano E Questo! Sempre Libera (La Traviata)
- Color My World
- I Will Survive
- Thank God I’m A Country Boy
- A Fine Romance
- Shake Your Groove Thing
- Pop Muzik
- Girls Just Want To Have Fun
- The Good, The Bad And The Ugly
- Hot Stuff
- MacArthur Park
- Boogie Wonderland
- The Morning After
- Always On My Mind
- Like A Prayer
- We Belong
- Finally
Edizione 2018/19 con MANUEL FRATTINI, CRISTIAN RUIZ e MIRKO RANÙ. "Questo spettacolo è dedicato alle famiglie e il messaggio che vogliamo lanciare è quello di accettare ogni tipo di differenza: sessuale, etnica e di ogni altro tipo."
Intervista a
MANUEL FRATTINI, CRISTIAN RUIZ e MIRKO RANÙ
Intervista al cast 2018/19
Cast 2018/19: MANUEL FRATTINI - Bernadette MIRKO RANÙ - Adam/Felicia CRISTIAN RUIZ - Tick/Mitzi STEFANO DE BERNARDIN - Bob ARIANNA BERTELLI - Diva 1/Cynthia NATASCIA FONZETTI - Diva 2 NADINE GUERRA / ALICE GRASSO - Diva 3 PEDRO GONZALEZ - Miss U/Cover Adam LUCINA SCARPOLINI - Marion ALESSIA PUNZO - Shirley SIMONE NOCERINO - Young Bernadette/Ensemble/Dance Captain SALVATORE MAIO - Ensemble/cover Tick/Frank JACOPO BRUNO - Ensemble/Farrah Robert ABOTSIE EDIOGU - Ensemble/Jimmy ANDREA RIVA - Ensemble/Prete/Cover Bob SIMONE ALIPRANDI - Ensemble LEONARDO LUSARDI - Ensemble LORENZO PAGANI - Ensemble MARCO VENTRELLA - Ensemble Maira Albano - Swing/Cover MATTEO PERIN - Swing/Cover
Cast 2015: CRISTIAN RUIZ - Tick/Mitzi MARCO D'ALBERTI - Bernadette RICCARDO SINISI - Adam/Felicia ELISA MARANGON - Marion GIADA D'AURIA - Cynthia/Dance Captain MASSIMILIANO COLONNA - Bob ELENA NIERI - Diva LOREDANA FADDA - Diva GIOVANNA D'ANGI - Diva ALESSIA PUNZO - Shirley PEDRO BATISTA GONZALEZ - Miss Understanding/Jimmy/Cover Adam MATTEO PERIN - Farrah/Young Bernadette/Cover Bernadette GIACOMO BUCCHERI - Frank/Male Ensemble/Cover Tick SIMONE NOCERINO - Male Ensemble GIOVANNI ABBRACCIAVENTO - Male Ensemble SAMUELE CAVALLO - Male Ensemble SIMONE CARBONE - Male Ensemble TADDEO PELLEGRINI - Male Ensemble ANDREA RIVA - Male Ensemble/Cover Bob MARCO DI PALMA - Male Swing NATASCIA FONZETTI - Female Swing MATTIA LISI - Benji ALESSANDRO BENDINELLI - Benji MATTEO MARKUS BOK - Benji ALESSANDRO ORFINI - Benji
CAST stagione 2011/12:
Antonello Angiolillo TICK/MITZI
Simone Leonardi BERNADETTE
Mirko Ranù ADAM/FELICIA
Maurizio Arena BOB
Elena Nieri DIVAS
Loredana Fadda DIVAS
Valentina Ferrari DIVAS
Valeria Belleudi MARION
Giada D'Auria CYNTHIA
Elisa Musso SHIRLEY
Andrea Verzicco MISS UNDERSTANDING
Pedro Antonio Batista Gonzalez JIMMY
Luca Buttiglieri FARRAH/YOUNG BERNADETTE
Gianluca Briganti FRANK
Nicola Ciulla ENSEMBLE
Giuseppe Galizia ENSEMBLE
Salvatore Marchione ENSEMBLE
Andrea Rossi ENSEMBLE
Matteo Faieta ENSEMBLE
José Antonio Dominguez ENSEMBLE
Thomas Signorelli DANCE CAPTAIN - SWING
Mauro Coloru SWING
Diego Capitani SWING
Claudia Dell'Utri SWING
Martina Pezzoli SWING
Riccardo Lardinelli BENJI
Alessandro Bendinelli BENJI
Kevin Palmieri BENJI
Eric Sarzano BENJI
Musical proveniente direttamente da Broadway, arriva in Italia il Musical evento della prossima stagione “Priscilla La Regina del Deserto”.
Tratto dall’omonimo film cult “Le avventure di Priscilla la regina del deserto” (vincitore del Premio Oscar e del Grand Prix Du Publique Festival Cannes).
E'
una travolgente ed imprevedibile avventura “on the road”.
“Priscilla – Il Musical” racconta le peripezie di tre eccentrici amici di Sidney che, grazie ad un ingaggio, decidono di portare il loro spettacolo nell’entroterra australiano. I tre partono per una travolgente ed esilarante avventura a bordo di un vecchio bus ammaccato color rosa-lavanda soprannominato “Priscilla”, sulle note di oltre 20 intramontabili successi come “I Will Survive”, “I Love the Nightlife”, “Hot Stuff”, “Go West”, “What’s love got to do with it” e “Girls just want to have fun”. Priscilla, la regina del deserto (The Adventures of Priscilla, Queen of the Desert) è un film australiano del 1994 diretto da Stephan Elliott, vincitore del Premio Oscar 1995 per i migliori costumi.
Bernadette Bassenger, Mitzi Del Bra, e Felicia sono i nomi d'arte di Ralph, Anthony Belrose "Tick" ed Adam Whitely, due drag queen e una transessuale che si esibiscono nei gay bar di Sydney.
Dopo la morte del compagno di Bernadette, i tre partono alla volta di Alice Springs, dove la moglie di Tick (dalla quale si era separato) ha organizzato per loro una tournée.
Come mezzo di trasporto, i tre adottano un vecchio torpedone (in origine color argento, ma successivamente dipinto in color lavanda) che battezzano "Priscilla, la regina del deserto". Durante il viaggio attraverso l'outback australiano, Bernadette, Tick ed Adam si sopporteranno per tutto il viaggio. Si fermeranno in mezzo al deserto per colpa di Tick e di un guasto di Priscilla.
Il trio si allarga accogliendo anche Bob, un meccanico di larghe vedute che li aiuta a rimettere in sesto la sgangherata "Priscilla". Arrivati ad Alice Spring, Felicia Bob e Bernadette scoprono che Tick ha un figlio di otto anni, Benjamin; il bambino accetterà in modo sorprendentemente maturo il modo di essere del padre, mentre Tick all'inizio avrà dei problemi nel raffrontarsi col bambino.
Dopo aver finito lo spettacolo, Tick decide di tornare assieme a suo figlio a Sidney, ma Bernadette e Bob prenderanno da soli la propria strada. Curiosità sul film:
Il ruolo di Bernadette all'inizio era stato offerto a Tim Curry, ma egli rifiutò. Il personaggio di Mitzi è ispirato ad una drag-queen di Sydney che esiste realmente, Cindy Pastel.
Il costume che Cinthya indossa per il suo spettacolino, con le palline da ping-pong, è stato fatto da lei stessa.
Il regista Stephan Elliott appare nel film in un cameo nel ruolo del ragazzo che fa accoglienza al Lasseters Hotel Casino di Alice Springs.
Il proprietario del Mario's Palace Hotel è interpretato dal vero proprietario dell'Hotel (appunto, Mario).
Il vestito indossato da Mitzi, fatto di infradito, è costato solo 8 dollari.
Un vestito fatto di carte di credito di tutti i tipi è stato rifiutato dalle compagnie proprietarie dei marchi.
Originariamente il film prevedeva la scalata di Uluru Ayers Rock, ma la sola idea che tre drag queen avrebbero scalato la montagna sacra della cultura australiana aborigena fece scandalo, e fece naufragare l'idea.
Le scene di apertura e chiusura del film sono state girate lo stesso giorno presso l'Imperial Hotel ad Erskineville, che è un simbolo della comunità LGBT australiana.