Musiche originali DAVIDE MAGNABOSCO, ALEX PROCACCI, PAOLO BARILLARI
scene ALESSANDRO CHITI
costumi FRANCESCA GROSSI
direzione musicale e arrangiamenti DAVIDE MAGNABOSCO
coreografie RITA PIVANO
direttore di produzione CARLO BUTTÒ
supervisione artistica ALESSANDRO LONGOBARDI
Scritto e diretto da MAURIZIO COLOMBI
produzione ALESSANDRO LONGOBARDI
per VIOLA PRODUZIONI
Cast 2022/23: LORELLA CUCCARINI Gothel SILVIA SCARTOZZONI Rapunzel RENATO CRUDO Phil MAURIZIO SEMERARO Re/Polifemo/Popolano ROSSELLA CONTU Regina/Guardia MATTIA INVERNI Segugio/Macellaio/Popolano GIACOMO MARCHESCHI Cantastorie/Igor/Popolano/Guardia ANDREA SPATA Capitano/Milord/Popolano MARTINA LUNGHI Rosa/ Locandiera/Popolana/Guardia MATILDE PELLEGRI Spina/Nutrice/Popolana ALFONSO MOTTOLA Nobile/Popolano/ Guardia/Brigante JONATHAN GUERRERO Bambino/Gamba Di Legno/Ciambellano/Popolano ELEONORA PELUSO Bambino/Popolana/Guardia CARLOTTA SIBILLA Bambina/Popolana/ Brigante/Guardia YLENIA TOCCO Bambina/Popolana/Guardia ERIKA MARINIELLO Popolana IVAN TRIMARCHI Druido/Popolano/Guardia ELEONORA SEGALUSCIO Nobile/Popolana TERESA MORICI Rapunzel Bambina
nelle repliche per le scuole in matinée
il ruolo di Gothel sarà interpretato da Rossella Contu
e il ruolo della regina da Eleonora Segaluscio.
Il cast artistico, formato da 18 attori performers, sarà totalmente nuovo. Solo il personaggio di Gothel, verrà interpretato nuovamente da LORELLA CUCCARINI.
Gothel, principessa di un regno, a causa di una salute compromessa, comincia a vivere nell’ombra della sorella Gretel che, bella e sana, viene designata regina al suo posto.
Sentendosi rifiutata e dominata dall’ossessione per la bellezza e la giovinezza, con le sue arti magiche crea un fiore dallo straordinario potere: un raperonzolo capace di donarle nuovo splendore.
Gretel, divenuta regina, non riesce ad avere figli e il re chiede alla sorella un rimedio che aiuti la moglie a procreare. Gothel prepara così un filtro con il fiore, in cambio di una promessa: la figlia dovrà essere allevata e cresciuta da lei.
Nasce una bambina chiamata Rapunzel, dai lunghi capelli biondi che posseggono lo stesso potere magico del fiore.
Rapita e richiusa in una torre da Gothel, la bimba cresce senza alcun contatto con il mondo esterno.
Ma nel giorno del suo diciottesimo compleanno, un ladro scanzonato di nome Phil, si imbatte nella torre e i due scappano inseguiti da Gothel.
Gothel è l’antagonista della storia e si potrebbe definire la protagonista negativa; è una donna dominata dalla vanità e dall’assillo della giovinezza (tema sempre attuale), che si dedica alla stregoneria e allo studio delle erbe officinali per assicurarsi l’eterna giovinezza.
Tale ossessione non è frutto di malvagità fine a se stessa, come spesso accade nelle storie di pura fantasia, ma ha un’origine ben precisa: a causa di una salute malferma, vive all’ombra della sorella minore, bella e sana, che viene designata regina al suo posto.
E così che i capelli magici di Rapunzel, diventano la sua medicina per restare eternamente giovane.
“La mia vita è lei”
è il pezzo che canta Gothel esprimendo il suo sentimento materno ma nello stesso tempo maligno e morboso, verso la principessa.